Fanno discutere gli stipendi milionari dei piloti di Formula Uno, tornati in pista dopo un’annata molto complicata con ben 594 milioni di euro di perdite per il circus dei motori. Anche se non mancano le sorprese e nemmeno retribuzioni… quasi ordinarie, almeno considerando che i titolari di un sedile in Formula Uno sono soltanto 20 in tutto il mondo.
Il primo della classe è campione del mondo Lewis Hamilton. Il sette volte iridato ha appena rinnovato l’accordo con la Mercedes per una cifra di 40 milioni di euro a stagione. Secondo, a grande distanza, è l’ex campione del mondo Fernando Alonso, tornato in F1 al volante della Alpine-Renault: per lo spagnolo 17, 220 milioni. Il terzo gradino del podio è occupato dall’olandese della Red Bull Max Verstappen, che incassa in un anno 16,069 milioni di euro. Dietro parimerito per il neo pilota dell’Aston Martin Sebastian Vettel e Daniel Ricciardo della McLaren, con 14,280 milioni.
E i piloti della Ferrari? Giovani, di talento, di prospettiva e, quindi, meno pagati. Il monegasco Charles Leclerc è in settima posizione con “soli” 9.240 milioni di euro a stagione mentre l’ultimo arrivato nella scuderia del Cavallino Rampante, Carlos Sainz, si colloca al nono posto con 5,746 milioni. Per i nostri c’è un altro primato: il pilota dell’italianissima Alfa Romeo, l’azzurro Antonio Giovinazzi, è il meno pagato di tutto il circus: per lui uno stipendio annuale di 500mila euro. Altra curiosità: il debuttante Mick Schumacher, figlio del grandissimo Michael, incasserà in questa stagione 600mila euro per guidare la Haas.

Di seguito l’elenco completo degli emolumenti dei piloti di Formula Uno
Lewis Hamilton, Mercedes: 40 milioni
Fernando Alonso, Alpine: 17,220 milioni
Max Verstappen, Red Bull: 16,069 milioni
Sebastian Vettel, Aston Martin: 14,280 milioni
Daniel Ricciardo, McLaren: 14,280 milioni
Valtteri Bottas, Mercedes: 9,240 milioni
Charles Leclerc, Ferrari: 9,240 milioni
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo: 6,321 milioni
Carlos Sainz, Ferrari: 5,746 milioni
Esteban Ocon, Alpine: 3,907 milioni
Sergio Perez, Red Bull: 2,872 milioni
Lance Stroll, Aston Martin: 1,608 milioni
Lando Norris, McLaren: 1,608 milioni
Pierre Gasly, AlphaTauri: 1,608 milioni
Nikita Mazepin, Haas: 840.000 mila euro
Nicholas Latifi, Williams: 804.720 mila euro
George Russell, Williams: 804.720 mila euro
Mick Schumacher, Haas: 600.000 mila euro
Yuki Tsunoda, AlphaTauri: 574.560 mila euro
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo: 500 mila euro