Abbonati
sabato, 10 Giugno 2023

ULIXES SGR: PRESENTATI I PRIMI 3 INVESTIMENTI PER 6,1 MILIONI

Ulixes

Ulixes SGR S.p.A. ha presentato il nuovo Ulixes Impact Fund I, focalizzato sull'impact investing nei Territori italiani con il first closing da parte dei soci fondatori: Banca Popolare di Fondi, Supernova e AATECH e i primi 3 nelle start-up Geoveda Srl, Edera Farm e Agrorobotica per un controvalore complessivo di investimenti attivati pari a 6,1 milioni di euro. La è stata fondata nell'ottobre del 2019, cogliendo l'esigenza dei territori per la creazione di nuove fonti di investimento che apportino oltre a risorse economiche anche competenze specifiche, per adeguare i tradizionali modelli di al nuovo scenario competitivo. Con l'obiettivo di coniugare rendita per gli e il sostegno all'economia dei territori, la società avvia la sua operatività da giugno 2020 ottenendo l'autorizzazione da Banca d'Italia ad operare come gestore di Fondi di Investimento Alternativi (FIA) di tipo chiuso per il Venture Capital qualificato. A febbraio 2021, grazie al commitment da parte dei soci fondatori ha deliberato il first closing del suo primo fondo di investimento denominato Ulixes Impact EuVeca Fund I. Il fondo ha un target di raccolta pari a 100 milioni di euro ed è destinato a investitori istituzionali e professionali. Gli investimenti avranno come target start-up e PMI innovative localizzate sull'intero territorio nazionale ed un focus pari al 40% in termini di asset allocation, destinato alla Regione Lazio. Ulixes Impact EuVeca Fund I ha già deliberato 3 investimenti nel 2021, attivando un controvalore complessivo per 6,1 milioni di euro tra equity e debito. La strategia di investimento è incentrata sulla valorizzazione di realtà innovative con piani industriali chiari, ambiziosi e scalabili, nonché in società consolidate pronte a intraprendere nuovi progetti di . Gli investimenti riguarderanno progetti innovativi che abbiano ricadute positive sul territorio di carattere sociale o ambientale.

Il management della SGR grazie all'expertise di cui è dotato, seguendo una logica di Active Management, affianca gli imprenditori nell'indirizzo strategico rafforzandone la struttura organizzativa e fornendo know-how specialistico per abilitare la crescita del business e velocizzare il perseguimento dei risultati attesi. Alessandro Andreozzi, amministratore delegato della SGR ha dichiarato: «Ulixes rappresentata un enorme sfida per la valorizzazione dei territori e noi tutti, amministratori e team d'investimento, faremo del nostro meglio per non deludere le aspettative degli stakeholder e di contribuire in maniera significativa all' nei territori. Colgo inoltre l'occasione per ringraziare i soci Banca Popolare di Fondi e Supernova Hub, che hanno contribuito attivamente in tutte le fasi di definizione e avvio della SGR nonché al first closing del Fondo».

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page