Il Gruppo Damiani, noto per aver contribuito ad affermare nel mondo l'eccellenza del Made in Italy, continua la crescita e investe in LuisaViaRoma acquisendone una quota di minoranza, attraverso il veicolo Florence s.r.l. la cui maggioranza è detenuta dal Fondo di Private Equity Style Capital, guidato da Roberta Benaglia. «Quest'investimento non è solo un'operazione finanziaria, ma è volta a cogliere nuove opportunità di crescita complementari a quelle del nostro core business ed anche a rafforzare la nostra competenza digitale – commenta Guido Grassi Damiani – Presidente del Gruppo Damiani – Luisa Via Roma è un'azienda che ha saputo imporsi sul mercato con un modello di business innovativo: un perfetto ibrido tra la distribuzione retail e digitale. L'azienda è stata capace di implementare e strutturare uno dei più importanti portali e-commerce nel mondo del lusso proponendo un'esperienza digitale Made in Italy e contribuendo a rafforzare la percezione dei prodotti di Alta Gamma. Abbiamo molta fiducia nel potenziale di crescita dell'azienda, nelle capacità del management e nelle comprovate competenze di Style Capital».
Nonostante i mutamenti portati dalla pandemia che hanno rivoluzionato lo scenario economico e il mercato del lusso, il Gruppo Damiani non ha fermato i propri piani strategici di espansione della propria leadership. Il ripensamento degli investimenti ha portato, da un lato, al rafforzamento del digitale, inteso come leva complementare per la crescita del business, attraverso la costruzione di una divisione strutturata a livello Gruppo, mentre dall'altro sono stati implementati nuovi piani di sviluppo a livello retail e wholesale. Nel 2020, ad esempio, è stato siglato un accordo con il Gruppo Fosun per la costituzione di una nuova società di diritto cinese che ha come ambizioso obiettivo una forte crescita nella regione attraverso l'apertura di oltre una decina di boutique monomarca Damiani e un centinaio di punti vendita Salvini. Nel 2021, è stato aperto un Flagship store Damiani presso il prestigioso Shanghai International Finance Center ed il primo negozio Salvini in Cina. Nello stesso periodo, il Gruppo è diventato Category Partner della Rinascente di Milano per la distribuzione di gioielli e orologi di Alta Gamma, ha inaugurato una prestigiosa boutique Rocca nella centralissima Via Nassa a Lugano ma anche due punti vendita a Malpensa e nei prossimi mesi, sono previste la riapertura (dopo una ristrutturazione) della boutique Rocca di Bologna, una boutique presso l'aeroporto di Milano Linate e una boutique monomarca Rolex nella prestigiosa
Galleria Vittorio Emanuele II, oltre ad un serie di nuove aperture ed operazioni strategiche come, l'appena conclusa, acquisizione della maggioranza delle gioiellerie Bruno Maria Zimmitti: noto retailer italiano, fondato a Siracusa nel 1858, che distribuisce all'interno dei tre propri punti vendita prestigiosi marchi di orologeria e gioielleria d'Alta Gamma tra i quali Damiani, Salvini, Rolex e Bulgari. Il gruppo Damiani ha per i prossimi anni obiettivi di forte crescita, sia organica che di perimetro, proponendosi come consolidatore nel settore. In Italia, infatti, il tessuto industriale è ricco di aziende di piccole-medie dimensioni che sono ancora di proprietà delle famiglie fondatrici e che, a seguito dei mutamenti economici e culturali già in atto da anni, ora accelerati dalla pandemia, devono scegliere la strada migliore per continuare ad essere competitive sul mercato. L'obiettivo del Gruppo Damiani è poter essere d'aiuto facendo fronte comune e mettendo la propria esperienza ed organizzazione al servizio di queste realtà del settore (siano esse retailer, brand o produttori) con l'ambizione di crescere insieme.
Nel corso della propria storia centenaria, attraverso operazioni strategiche, il Gruppo Damiani è riuscito a definire e strutturare una solida architettura della marca: all'interno del proprio portafoglio, il Gruppo indipendente gestito ancora oggi dagli eredi del fondatore, detiene, nel segmento dei preziosi, oltre all'omonimo Damiani, marchio di Alta Gioielleria punta d'eccellenza del Made In Italy a livello internazionale, Salvini, brand con una notevole awareness in Italia ma in forte sviluppo nel Far East, che interpreta con uno stile contemporaneo i grandi classici della gioielleria dando vita a creazioni che esprimono l'essenza del Lusso accessibile e Bliss che opera nel segmento della mini gioielleria proponendo ad un pubblico più giovane creazioni caratterizzate da eleganza e carattere, classe e stile. Sempre nel segmento della gioielleria, il Gruppo ha ridefinito l'identità e il posizionamento dello storico marchio Calderoni: dal 1840 eccellenza nella selezione delle pietre preziose ed oggi Business Unit del Gruppo specializzata nella commercializzazione di diamanti naturali sciolti. Nel 2008 è entrata a far parte del portafoglio anche Rocca 1794: la catena di Lusso si è affermata come il principale player a livello nazionale nel settore della distribuzione di gioielleria e orologeria d'Alta Manifattura ed ora sta pianificando attività strategiche di espansione internazionale. Nel 2020, il Gruppo ha raggiunto il 100% di Venini, centenaria vetreria artistica di Murano le cui iconiche opere d'arte sono esposte nei più importanti musei del mondo, con l'obiettivo di definire un nuovo piano di sviluppo del business e rafforzare la distribuzione a livello globale. Inoltre il Gruppo negli anni ha portato a termine numerosi investimenti finanziari in aziende del Made in Italy.