Abbonati
venerdì, 9 Giugno 2023

Immobili Genova: dopo 10 anni i prezzi tornano in positivo

immobili

Sono stabili i valori immobiliari Molassana e Sant'Eusebio ed in aumento quelli di Gavette e Montesignano. La motivazione deve ricercarsi nella migliore qualità abitativa delle soluzioni scambiate e dai competitivi della zona che hanno reso più interessante l'acquisto dell'affitto. Il quartiere di Gavette sorge nei pressi del cimitero di Staglieno, è più defilato e meno servito e per questo raccoglie quasi sempre richieste di persone già residenti nella zona. L'offerta immobiliare consiste in palazzi d'epoca costruiti negli anni '50-'60 che, da ristrutturare, hanno quotazioni medie di 800 € al mq. Più popolare la zona di Montesignano dove è possibile acquistare appartamenti in buono stato a prezzi compresi tra 800 e 900 € al mq. Piace molto la zona di Molassana-San Gottardo con ex case popolari costruite nei primi anni del 1900 che si alternano a case degli anni '60-'70: le prime hanno valori medi di 900-1200 € al mq, le seconde hanno prezzi da 1200 a 1500 € al mq. La maggior parte delle richieste proviene da persone in cerca della prima casa che, grazie all'accensione un mutuo, acquistano soluzioni dal valore non superiore a 100 mila €. In questo , grazie a prezzi competitivi, la tipologia più richiesta è stato il quattro (due camere, sala e cucina) anche da parte di giovani coppie che, in passato, si focalizzavano maggiormente sui trilocali.

I prezzi continuano a diminuire invece nella macroarea di Certosa-Pontedecimo (-7,9%).

Tra i che vedono ancora prezzi in ribasso c'è Bolzaneto. Ad essere penalizzate sono state soprattutto le tipologie da ristrutturare in seguito alle difficoltà del potenziale acquirente medio di zona di ottenere un mutuo per acquisto e ristrutturazione. Sempre apprezzate le case nel centro del quartiere dove si concentrano i principali servizi e dove acquistano soprattutto famiglie. Un buon usato costa intorno a 1200 € al mq. Nella zona collinare (Murta e Gemiano) ci sono soluzioni indipendenti e semindipendenti i cui prezzi vanno da 600 a 1200 € al mq ed un'altra più popolare dove i valori scendono a 400 € al mq. I prezzi così bassi invogliano anche l'investitore che acquista tagli da 30-40 mila € da mettere a reddito a 300 € al mese. Bolzaneto sarà interessato dal passaggio della Gronda motivo per cui sono stati abbattuti diversi per consentirne la costruzione.

Stabili gli altri quartieri di e le macroaree Principe-Oregina, Cornigliano-Sampierdarena, Voltri-Pegli-Sestri, Castelletto-Foce-San Martino e Quarto-Quinto.

In quest'ultima macroarea si segnala l'andamento del quartiere Quinto che si affaccia direttamente sul mare, defilato rispetto al centro ma ben collegato e servito. Si cercano soprattutto quattro locali, anche da parte di giovani che approfittano dei prezzi più vantaggiosi. La zona del lungomare è quella più apprezzata: per un fronte mare si toccano punte di 4000 € al mq. Ci sono sia case degli anni '60-'70 sia vecchie case di pescatori che, in ottime condizioni, si scambiano a prezzi medi di 2700 € al mq. Sempre forte la domanda di abitazioni con spazi esterni e i prezzi diminuiscono per quelle che ne sono prive. La maggioranza degli acquisti è indirizzata sulla prima casa ma si acquistano, più raramente, piccoli tagli da mettere a reddito oppure nude proprietà.

Nella prima parte del 2021 nel quartiere Sturla che sorge nella macroarea Castelletto-Foce-San Martino si segnala una discreta domanda di abitazioni con terrazzo e giardino che si concentrata in via Isonzo. I prezzi si aggirano intorno a 1200-1300 € al mq con punte di 1700-2000 € al mq per le tipologie signorili degli anni '60-'70. Sono presenti alcune nuove costruzioni che toccano 4000-5000 € al mq. Si segnalano anche acquisti per investimento indirizzati su bilocali da 100 mila € affittabili a 400 € al mese. Non lontano sorge l'ospedale Gaslini e per cui c'è una discreta domanda da parte del personale ospedaliero. Tipiche e colorate case dei pescatori sono disponibili in località Boccadasse. Sono ricercate da amatori del genere oppure da chi desidera una casa vacanza. Prezzi medi per un buon usto intorno a 4000 € al mq.

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page