Abbonati
domenica, 4 Giugno 2023

Guerra Ucraina: quali conseguenze per i marittimi?

marittimi

Gli europei stanno seguendo molto da vicino gli impatti sugli equipaggi degli eventi in Ucraina e la prosecuzione sicura delle operazioni di navigazione. La flotta dell' dipende in larga misura dai ucraini e russi, che costituiscono una percentuale significativa dell'attuale forza lavoro marittima. I marittimi ucraini e russi costituiscono il 14,5% della forza lavoro marittima globale.

“I marittimi sono lavoratori chiave e sono al centro dell' europea. Hanno lavorato instancabilmente per consegnare i nostri beni e hanno fatto sacrifici straordinari per mantenere la nostra economia in corso negli ultimi due anni di pandemia.  I marittimi ucraini stanno già sopportando l'impatto di questa situazione in rapida evoluzione, con i marittimi che si avvicinano alla fine dei loro contratti che non possono tornare a casa. La fornitura di alloggi e visti per i marittimi bloccati è di cruciale importanza per gli armatori che cercano di  sostenere i loro equipaggi”, ha dichiarato Philippos Philis, Presidente dell'ECSA.

Gli armatori europei invitano i responsabili politici dell'UE a considerare l'impatto significativo di questa crisi sui cambi di equipaggio, già gravemente messi a dura prova dal covid-19.  A causa dell'attuale crisi, sulle navi dell'UE possono verificarsi gravi carenze di equipaggi e in particolare carenze di ufficiali. Anche il pagamento degli stipendi dei marittimi sotto contratto potrebbe risentire in maniera significativa della situazione.

Gli armatori europei segnalano anche i rischi derivanti dalla impossibilità di avere accesso ai porti ucraini, con ulteriori conseguenze sulla catena di approvvigionamento che sta già avendo un impatto sulle imprese dell'UE.

“Gli armatori europei chiedono ai responsabili politici dell'UE di fare del loro meglio per garantire la mobilità e la sicurezza dei marittimi, come il loro diritto di essere pagati. In questi tempi straordinari, l'ECSA continuerà a mantenere i contatti con la Commissione per garantire le migliori soluzioni per gli equipaggi”, ha dichiarato Sotiris Raptis, Segretario generale ad interim dell'ECSA.

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page