Abbonati
venerdì, 9 Giugno 2023

Donne sempre più protagoniste del mercato immobiliare

donne

«Negli ultimi anni sono sempre di più le che acquistano casa – dichiara Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa – Sul totale delle compravendite realizzate nel corso del 2021 dalle agenzie del nostro Gruppo Tecnocasa il 27,6% è rappresentata dalla componente femminile, percentuale che è in lieve calo rispetto al 2020. Il 48,4% delle donne che acquistano casa è ».

«L'abitazione principale prevale tra le motivazioni di acquisto (76,4%), ma si segnala un discreto 17,2% di chi acquista per investimento, percentuale in aumento dal 2020 (era al 16,7%). La tipologia preferita dalle acquirenti donna, con il 36,1%, è il , segue il (27,1%). Le donne, soprattutto se single, scelgono il bilocale, possibilmente già ristrutturato, luminoso. Se si acquista in coppia si prende maggiormente in considerazione il trilocale e la soluzione da ristrutturare. In generale è apprezzata la presenza di una cantina e di un balcone. Le più giovani valutano anche un piano alto senza ascensore. Si prende in considerazione il contesto condominiale e la sicurezza (in particolare le posizionate in zone non isolate). Nella scelta del quartiere pesano soprattutto i buoni collegamenti con il resto della città, la presenza di servizi, una buona illuminazione e le aree verdi. In generale il 74% delle donne che acquistano ha un'età compresa tra 18 e 54 anni. Del 17,2% delle donne che ha acquistato nel 2021 per investimento, il 32,8% ha tra 45 e 54 anni, a seguire con il 23,5% le donne con un'età compresa tra 55 e 64 anni. Si acquista quindi quando si raggiunge una certa stabilità lavorativa. Ad investire sono donne con un lavoro dipendente (48,6%), mentre il 19,7% sono libere professioniste. La tipologia più acquistata è il bilocale, che si conferma quella più ambita dagli investitori donna (39%)», conclude Fabiana Megliola.

«Lato mutui, a livello generale Italia, in base ai dati provenienti dalle agenzie Kìron ed Epicas (Gruppo Tecnocasa) il 92,6% è finalizzato all'acquisto della prima casa e il 2,1% è per la seconda, la restante percentuale è per altre finalità. Il 46% dei clienti delle agenzie Kìron ed Epicas nel 2021 è donna e nell'80% dei casi hanno stipulato un mutuo con un uomo, l'1% con un'altra donna. Il 19% dei mutui è stato stipulato da donne single dichiara» dichiara Renato Landoni, Presidente Kìron Partner SpA.

«In base a un'analisi condotta sui nuovi iscritti ai portali Tecnocasa.it e Tecnorete.it nel 2021 risulta che il 51% è composto da donne», afferma Alessandro Caglieris, Amministratore Delegato Tecnomedia, società di servizi del Gruppo Tecnocasa.

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page