Südtirol, storia di un miracolo: quanto guadagnerà con la promozione in Serie B
Un miracolo. O un Wunder, come dicono in Alto Atige. Il Südtirol giocherà in Serie B nella stagione 2022-23, evento…
Italia: mercato del lavoro più ostico e dipendenti meno qualificati
È stato presentato, presso la sede del CENSIS a Roma, il Rapporto CENSIS-UGL “Tra nuove disuguaglianze e lavoro che cambia: quel…
GEOECONOMIA | Rheinmetall – Oto Melara: matrimonio in vista?
L'obiettivo della società tedesca è quello di espandere le sue reti industriali nel Belpaese. Il Governo avrà voce in capitolo…
Risiko bancario: focus su MPS e BPM, Unicredit in stand-by
MPS e BPM osservate speciali da Unicredit nel risiko bancario, il processo di consolidamento del settore creditizio italiano. Dopo la…
Nucleare: perché puntare sull’uranio in Borsa?
HANetf, la prima piattaforma “white label” di ETF UCITS quoterà entro la metà di maggio lo Sprott Uranium Miners UCITS…
Lavoro: in Italia il digitale non è un settore per donne
Una storia iniziata nel migliore dei modi. Il primo programmatore della storia dei computer è stata una donna: nel 1843…
Mercato del lavoro: la doppia morsa di pandemia e guerra
Ricostruire il capitale sociale alla base delle imprese puntando sulla sicurezza e sulla salute negli ambienti di lavoro. La Giornata…
Le imprese sono pronte ad affrontare le sfide green del PNRR?
Solo una impresa su 3 è pronta a cogliere le opportunità delle nuove risorse espressamente dedicate al sistema produttivo dal…
Boom degli ex rifiuti certificati: volano le materie prime seconde
Le materie prime scarseggiano in tutto il mondo. La plastica, in particolare, sembra essere diventata un bene di lusso: ce…
Ecologico e pratico: come l’idrogeno può sostituire il gas
Quello dell'idrogeno è un treno da non lasciarsi scappare. Sarà il 2023 l'anno che vedrà per la prima volta in…
IL PARERE DEGLI ESPERTI | Allarme liquidità: ecco quanto chiedono le aziende al Fondo garanzia
Oltre 2,6 milioni le domande presentate dal 17 marzo 2020 al 19 aprile 2022. Salgono a circa 34,3 miliardi di…
Cosa c’è dietro la strategia economica di Macron
Punta sull'aspetto energetico la nuova Francia di Emmanuel Macron. «Rendere il Paese più indipendente e forte con la sua economia,…