Abbonati
giovedì, 8 Giugno 2023

Produrre acqua dall’aria, ecco come combattere l’emergenza siccità

DiRedazione

23 Giugno 2022 , ,
aria

Attraverso la sua divisione R&D, SEAS SA, Sociètè de L'Eau Aèrienne Suisse, ha messo a punto un rivoluzionario sistema integrato in grado di produrre acqua di alta qualità dall'aria, catturando e trasformando l'umidità presente nell'atmosfera e garantendo in qualunque parte del mondo l'accesso ad un bene fondamentale com'è l' ad uso umano, agricolo ed industriale.

SEAS è una società multinazionale ad alto valore tecnologico e sociale, improntata all'eccellenza ingegneristica progettuale, sistemistica e di fabbricazione che sviluppa attraverso un team altamente qualificato e in collaborazione con diverse Università e la Società IVR di Boca, partner industriale produttivo, le sue soluzioni.

Il sistema rivoluzionario inventato da Seas

Le soluzioni ed i sistemi SEAS sono progettati per consentire ai clienti di beneficiare di una notevole quantità di energia termica da utilizzare non solo per la produzione di acqua di qualità dall'aria ma anche per la produzione di acqua calda da rete, aria fredda primaria e acqua fredda da rete.

Ciò si traduce in elevati risparmi energetici che compensano il costo di energia richiesta per produrre acqua e quindi, in costi molto competitivi o addirittura nulli per litro di acqua con un ritorno economico importante.

SEAS propone soluzioni standard a catalogo con possibilità di “personalizzazione” su richiesta del cliente, ponendosi come obiettivo la creazione di acqua, l'efficienza ed il “saving” energetico nonché la sostenibilità ambientale. I sistemi SEAS possono essere alimentati dalle più comuni fonti di alimentazione elettrica e dalle più innovative fonti di energia rinnovabili.

Parte importante delle soluzioni SEAS è la potabilizzazione dell'acqua creata dall'aria, trattamenti di elevato livello tecnologico e qualitativo che consentono di ottenere un'acqua sicura e di mantenerla tale nel tempo ed inoltre di “customizzare” l'acqua su richieste specifiche di applicazione ad uso umano, agricolo ed industriale.

Il processo

Il sistema SEAS “cattura” l'aria ambiente; il vapore umido contenuto nell'aria viene condensato in acqua distillata, filtrata, sottoposta a un trattamento per eliminare i batteri e successivamente mineralizzata, producendo un'acqua di elevata qualità, paragonabile alle migliori acque destinate al consumo umano sul mercato, disponibile ovunque essa sia necessaria. L'acqua prodotta con questa tecnologia è sicura e meno soggetta ad inquinanti rispetto a quella prodotta con altri sistemi, considerando che l'aria ha una capacità di rigenerazione molto rapida.
Nell'ambito della tecnologia Air To Water SEAS si focalizza sulla produzione di acqua di elevata qualità controllata e sicura con contributi energetici importanti.

L'acqua creata dai sistemi Seas

I sistemi SEAS creano acqua sana e pulita nel mondo ovunque serva, anche in luoghi remoti dove le condizioni climatiche sono complesse e non esistono fonti idriche o le stesse sono contingentate o non utilizzabili generando problemi alla salute. I sistemi SEAS sono sorgenti rinnovabili ed inesauribili di acqua, l'equilibrio ottimale tra basso consumo energetico, acqua per la vita e rispetto per l'ambiente.

©sandsun via Canva.com

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page