Ecco le notizie TECH di questa settimana:
Trump firma la legge “Take It Down”
Donald Trump firma una legge federale che trasforma la diffusione non consensuale di immagini intime e deepfake in un reato penale. Le piattaforme devono rimuoverli entro 48 ore dalla segnalazione, altrimenti scatta il carcere fino a tre anni. È la risposta politica al far west dell’intelligenza artificiale generativa. Ma mentre la Casa Bianca parla di tutela delle vittime, i critici avvertono: così si rischia di aprire un nuovo fronte sulla libertà online.
Nuovo ATH per Bitcoin
Bitcoin vola oltre i 110.000 dollari e segna un nuovo massimo storico. Il rally non è solo finanziario: fondi istituzionali, ETF e politiche monetarie gonfiano la domanda.. Ma dietro i grafici si muove qualcosa di più profondo: la criptovaluta si consolida come strumento di potere e protezione patrimoniale. E diventa, sempre più, una questione politica.
Waymo tocca quota 10 milioni di corse
Waymo raggiunge i 10 milioni di corse a pagamento con veicoli senza conducente. Il traguardo arriva senza clamore, ma segna un punto di non ritorno: la guida autonoma non è più un prototipo, è un modello operativo. Le auto robotizzate si muovono da sole in città reali, con clienti reali. E ora tocca al regolatore decidere se agevolare o ostacolare questa transizione.
Presentata la nuova AI di Google: Flow
Durante il Google I/O, l’azienda presenta Flow: uno strumento che trasforma brevi prompt testuali in video ad alta definizione. Dietro le quinte, due modelli: Imagen 4 per la parte visiva, Veo 3 per la regia narrativa. È l’ennesimo colpo alla produzione tradizionale. L’AI riduce tempi, costi e ruoli umani. Hollywood osserva, mentre i creatori si dividono tra entusiasmo e paura di diventare superflui.
Minaccia per i programmatori? Ecco Codex di OpenAI
OpenAI mostra Codex, un agente autonomo in grado di scrivere, correggere e testare codice senza intervento umano. Si adatta allo stile del programmatore e apprende dai suoi errori. Ma non è un assistente: è un sostituto. Nella Silicon Valley cresce l’entusiasmo tra gli investitori, ma anche il panico tra gli sviluppatori junior. L’AI irrompe nei reparti IT e riscrive – stavolta davvero – le regole del lavoro digitale.
🔔 Resta aggiornato per tutte le ultime notizie del mondo tech ogni settimana! ©
📸 Credits: Canva Pro




