mercoledì, 22 Gennaio 2025

Linea Diretta

  • Home
  • Quali sono 4 criteri per misurare le performance negli investimenti?

Quali sono 4 criteri per misurare le performance negli investimenti?

Misurare le performance degli investimenti è essenziale per assicurarsi che i propri obiettivi finanziari siano raggiunti e che le decisioni…

Come funziona e quali sono i 5 vantaggi di un Piano di accumulo?

Un Piano di Accumulo del Capitale (PAC) è una strategia d’investimento che “consente di investire periodicamente una somma di denaro…

Quali sono i 7 criteri giusti per scegliere un ETF?

Nelle attività e nei piani di investimento, gli ETF (Exchange Traded Funds) “sono oggi uno strumento finanziario importante e utilissimo,…

Perché è importante diversificare gli investimenti?

Quando ci approcciamo alla costruzione di un Portafoglio di investimenti, «ci arriva il consiglio di non mettere tutte le uova…

Cos’è la volatilità dei Mercati finanziari e come si calcola?

Volatilità dei Mercati: concetto che descrive l’ampiezza e la frequenza delle oscillazioni dei prezzi degli strumenti finanziari – come azioni,…

Perché dovrei rivolgermi a un consulente finanziario?

La domanda che si fanno tanti risparmiatori e investitori privati è molto semplice e diretta: «perché dovrei rivolgermi a un…

Come faccio a creare un Portafoglio finanziario?

Per iniziare a investire, la domanda che in molti si fanno è «come creo il mio Portafoglio finanziario?». La risposta…

Come scegliere le aziende giuste su cui investire?

Nelle scelte d’investimento individuali «più che guardare al singolo titolo di un’azienda, a un settore specifico oppure a un’area geografica,…

Come faccio a monitorare i miei investimenti?

Una domanda che investitori privati e risparmiatori spesso si fanno è: «come faccio a monitorare i miei investimenti?». L’assistenza necessaria,…

Quanto pago di tasse sulle rendite finanziarie?

Le rendite finanziarie sono Capital gain, cedole, interessi e dividendi. In genere sono tassate secondo le leggi del Paese di…

Cosa fa il consulente finanziario?

È il professionista dell’industria del risparmio che si occupa della consulenza in materia di investimenti alle famiglie italiane. È autorizzato…

Polizze assicurative, cosa controllare?

Ci sono emergenze che colgono impreparati e non sempre si possono affrontare con i risparmi. La soluzione è trasferirle su…

Come funziona un conto deposito?

Il conto deposito è come un salvadanaio in cui si immette denaro. A capitale garantito, in cambio si ottiene un interesse…

A che età bisogna cominciare a risparmiare?

Mettere da parte un gruzzolo e iniziare a risparmiare: una mission impossible quando si è giovani. I redditi sono spesso…

Che cos’è l’interesse composto?

Sai che investendo la rendita puoi incrementare il capitale? Fu Albert Einstein a definire l’interesse composto l’ottava meraviglia del mondo…

Conviene investire in obbligazioni?

Le obbligazioni sono titoli teoricamente meno rischiosi e con un andamento più prevedibile rispetto alle azioni. Il momento storico attuale…

Tassi di interesse, quali sono gli indicatori di riferimento?

Il panorama finanziario europeo ha tra i principali tassi d’interesse di riferimento l’Euribor (Euro Interbank Offered Rate) e l’Eurirs (Euro Interest Rate…

Come difendersi da una truffa sentimentale?

A finirci intrappolati sono anche personaggi noti, come riferito dalle cronache. Sono le truffe sentimentali, in cui ad andare di…

Budget familiare, sai davvero quanto spendi?

Tenere un budget e controllare entrate e uscite: è una delle regole numero uno della finanza. Una norma ancora più fondamentale…

Investimenti tematici, non è tutto oro quello che luccica

Una storia convincente, che emoziona, fa molta più presa di fredde statistiche. Ecco perché investire sull’azionario globale può risultare noioso,…