mercoledì, 2 Luglio 2025

Finanza

  • Home
  • Allora Abbondi, EICO Music: «Ecco come investire sui diritti musicali»

Allora Abbondi, EICO Music: «Ecco come investire sui diritti musicali»

Il Mercato globale della musica continua a crescere con l’interesse finanziario per un segmento ancora poco esplorato dal grande pubblico:…

Fuori dai giochi: le big non schierate nel risiko bancario

Per avere una misura di quanto il trend delle acquisizioni potrebbe cambiare il volto del sistema bancario, basta guardare ai…

Balbo, Oltre Impact: «Come rimediare ai vizi della finanziarizzazione»

Il termine appare un po’ strano e oscuro: finanziarizzazione. Che cos’è? Si chiama così il processo per cui il settore…

AI nei fondi: chi già la usa

Hype a due velocità per l’AI nella finanza. Sul fronte degli investimenti, continua l’ondata di entusiasmo dei Mercati, che si…

Alti e bassi: i più grandi nella storia di Wall Street

Alla fine, i tori vincono. Guardando al track record degli oltre 200 anni di storia del New York Stock Exchange,…

Perché le banche si mangiano tra loro?

Predatori e prede: più che un Risiko, il gioco delle acquisizioni bancarie si trasforma in una vera savana. Con l’annuncio dell’offerta di…

OPS al bivio: Banco BPM bacchetta Orcel

Prospettive in peggioramento per l’assalto di UniCredit a Banco BPM, con l’assemblea dei soci compatta nel sostenere il consiglio di…

Taddei, Economika: «I conti dell’Italia tornano, il problema è che non li guardiamo»

Scarsa produttività, debito pubblico ai massimi storici e crescita da anni ferma allo zero virgola. Sono solo alcuni dei malanni…

Panarelli, EY: «La Bancassurance ha potenziale, soprattutto tra i giovani»

Si aprono nuove praterie per l’espansione della Bancassurance. Il modello, che integra le reti e la presenza sul territorio degli…

Volatilità sui Mercati: opportunità o rischio?

Tra guerre sul campo e sui Mercati, dazi doganali e nuove spese militari fuori bilancio, previsioni di PIL che rallentano…

Conte, ANASF: «Gender gap nella consulenza finanziaria ancora evidente»

La consulenza finanziaria è ancora un settore a prevalenza maschile. Le donne rappresentano meno di un quarto degli iscritti all’Albo…

Da Milano a Parigi, il quadro dei delisting europei

Il 2024 è stato un anno storico, per il Mercato dei capitali italiani. Ma per il motivo sbagliato: per la…

Gli animali del Mercato: che cosa significa CIGNO NERO in finanza

Il cigno nero è un evento inaspettato di grande portata e impatto a livello globale. È un punto epocale e…

Gli animali del Mercato: che cosa significa RINOCERONTE GRIGIO in finanza

Il termine «rinoceronte grigio» in ambito finanziario è stato utilizzato per la prima volta in Cina nel 2019, dal presidente…

Gli animali del Mercato: che cosa significa FALCHI e COLOMBE in finanza

La metafora di falchi e colombe nasce negli Stati Uniti durante la crisi dei missili di Cuba del 1962. In…

Gli animali del Mercato: che cosa significa UNICORNO in finanza

Un unicorno è una società che raggiunge una valutazione superiore a un miliardo di dollari senza essere ancora quotata in…

Gli animali del Mercato: che cosa significa il TORO in finanza

Una delle icone più note nel settore finanziario è quella del toro. Il termine «Mercato toro» (in inglese «bull market»)…

Gli animali del Mercato: che cosa significa l’ORSO in finanza

I Mercati toro di crescita delle quotazioni in Borsa non durano per sempre e possono essere seguiti da periodi di…

Chi è Andrea Orcel, l’uomo da 13 milioni a capo di UniCredit

Stipendio d’oro per Andrea Orcel: per il 2024, l’amministratore delegato di UniCredit si porta a casa oltre 13 milioni di…

TECH Pellegrini, Klecha & Co: «In Europa cresciamo, ma le dimensioni non sono ancora sufficienti»

La sfida globale per l’innovazione non è ancora persa, ma il tech europeo deve imprimere un’accelerazione, se vuole rimanere in…