
Antonia Ronchei
Direttore de il Bollettino dal 2020, lavoro con devozione e passione come giornalista dal 1998. Ho cominciato nel campo musicale e culturale, per poi spostarmi sulle news e su politica ed economia. Negli anni ho avuto l’opportunità di fare radio, televisione e far parte di redazioni di quotidiani e periodici. Oggi dirigo un giornale storico, del quale ho fatto un completo restyling e che vede coinvolta una redazione dinamica e capace, con la stessa tenacia del primo giorno… ma con un po’ di esperienza in più.

Marco Battistone
Mi divido tra il lavoro di giornalista e l’impegno come studente di lettere. Da sempre appassionato di finanza, per il Bollettino curo la rubrica Startup e mi occupo principalmente del settore bancario. Inoltre realizzo interviste a protagonisti del settore e curo uno spazio settimanale in cui tratto temi finanziari in versione POP.

Marco Castrataro
Laureato in Economia, Diritto e Finanza d’impresa presso l’Insubria di Varese. Dopo un’esperienza come consulente creditizio e un anno a Londra ho deciso di dedicarmi totalmente alla mia passione: rendere la finanza semplice e accessibile a tutti. Per il Bollettino curo la rubrica sull’Educazione Finanziaria, oltre che Linea Diretta. Scrivo di finanza, crypto, energia e sostenibilità.
Edoardo Lisi
Laureato in Editoria e Scrittura presso La Sapienza, mi sono specializzato in giornalismo d’inchiesta, culturale e scientifico. Per il Bollettino curo la rubrica Libri e mi occupo di energia e innovazione, spazio, crypto, sport e food. Sono autore per l’Istituto per la competitività (I-Com), Istituto per la Cultura dell’Innovazione (ICINN) e Innovative Publishing. Collaboro anche con Nuova Energia, Staffetta Quotidiana e Giano.news.

Matteo Runchi
Attento alle tendenze e profondo conoscitore della stampa estera, sono laureato in Storia del giornalismo all’Università degli Studi di Milano. Dinamico, appassionato e osservatore acuto, per il Bollettino mi occupo principalmente del mondo dello sport legato a quello finanziario e del settore dei videogiochi,
oltre che delle novità del comparto tecnologico e dell’energia.

Simona Sirianni
Giornalista di lungo corso, genovese di nascita ma milanese d’adozione, ho l’informazione nel DNA. Ogni mattina i giornali di carta sono sulla mia tavola all’ora della colazione. Insieme all’iPad, pronto e veloce a darmi nell’immediato lo sguardo generale sul mondo. Punto al futuro, ma ricordando il passato, per evitare di ripetere gli stessi errori. Intanto, mi vivo il presente. Per il Bollettino mi occupo della redazione del quindicinale e realizzo interviste e approfondimenti.