Che cos’è la BCE?
Definizione: BCE è l’acronimo di Banca Centrale Europea. È l’istituzione responsabile di gestire la politica monetaria per i 20 Paesi…
Russo, UniMe: «Finanza digitale, come arrivare ai più giovani»
Le nuove generazioni – come i cosiddetti Millennial, o generazione Y (i nati tra l’inizio degli anni ’80 e la…
Che cosa sono i DERIVATI?
Definizione: i Derivati sono strumenti e contratti finanziari il cui valore deriva da quello di un’attività sottostante e collegata, come…
Che cos’è un’OPA?
Definizione: OPA, abbreviazione di Offerta Pubblica di Acquisto, è un’offerta che una società o un gruppo di investitori fa agli…
Che cos’è la CONSOB?
Definizione: CONSOB è l’acronimo di Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, un’autorità amministrativa indipendente dedicata al settore finanziario,…
Donato, OCF: «Truffe finanziare? Ecco perché informarsi fa la differenza»
Gli investimenti digitali e online presentano diverse opportunità, ma anche molti rischi. Le truffe finanziarie, in particolare, mettono in pericolo…
Investimenti: dalle Piramidi al web, tutti i canali delle truffe
Internet, telefono, passaparola, strutture piramidali sono i principali canali con cui truffatori e disonesti vari entrano in contatto e adescano…
Che cos’è un FONDO SOVRANO?
Definizione: un fondo sovrano (in inglese, Sovereign Wealth Fund o SWF) è un fondo d’investimento pubblico, creato da uno Stato…
Risparmi: proteggere il salvadanaio in 4 Step
Ecco quattro Step per approcciarsi alla gestione consapevole dei propri risparmi. Valutare la situazione attuale: il primo passo è fare…
Che cos’è l’INSURTECH?
Definizione: InsurTech è l’utilizzo delle tecnologie digitali per innovare e rivoluzionare il modo in cui polizze e coperture assicurative vengono…
Vallini: «Come evitare l’irrazionalità e salvarsi le tasche con la finanza comportamentale»
La finanza non è fatta soltanto di numeri. Soprattutto se chi investe non è un professionista del settore o un…
Che cos’è il GREENWASHING?
Definizione: il termine Greenwashing, letteralmente “pulizia verde”, ha le sue radici negli Anni ’80. È il processo con cui un’azienda…
Che cos’è la FINANZA ETICA?
Definizione: la finanza etica è una gestione finanziaria che mette al centro le persone, la collettività e l’ambiente, oltre ai…
Famularo: «4 tipologie di risparmio per i figli, dagli ETF ai PIR»
Una volta c’era il salvadanaio, il porcellino di ceramica, dove mettere via i primi soldi per il futuro. Con gli…
Che cos’è il CIGNO NERO?
Definizione: il Cigno nero è un evento inaspettato di grande portata e conseguenze a livello globale, che ha un ruolo…
I 6 principali errori nel fare investimenti
Fare investimenti deve essere remunerativo e vantaggioso, ma è essenziale compiere scelte ben ponderate ed evitare gli errori in cui…
Fondi di investimento: cosa sono e a chi servono
I fondi sono ormai un elemento comune negli investimenti degli italiani. Nel decennio 2013-2023 le quote di fondi comuni detenute…
Che cos’è la DONAZIONE?
La donazione è un mezzo con il quale un cittadino trasferisce parte del proprio patrimonio a un’altra persona, impresa, associazione…
Che cos’è la CESSIONE?
La cessione è un atto attraverso il quale un cittadino o un’azienda trasferisce a un'altra persona, ente o impresa alcuni…
Che cos’è la SUCCESSIONE?
La successione è una somma di denaro che deve pagare allo Stato il cittadino che riceve dei beni immobili in…