Investimenti: cos’è il capital gain e quante tasse si pagano
Il Capital gain è il «guadagno in conto capitale» o, usando un altro termine tecnico, la «plusvalenza». In soldoni è…
Credito al consumo, gli italiani schiacciati dai debiti per le vacanze
È boom di prestiti per viaggi e vacanze. Molti italiani sono disposti – o costretti – a farsi schiacciare dai…
Investimenti: rapporto tra rendimento atteso e rischio, ecco cosa è importante sapere
Nella finanza personale e negli investimenti il rapporto tra rendimento atteso e rischio è uno dei concetti fondamentali, per comprendere…
Ongaro, consulente finanziario NAFOP: «Investire in Commodity, tra opportunità e rischi»
L’oro è aumentato in valore del +60% in 3 anni. E nei primi mesi del 2025 di circa il 14%.…
Investire in materie prime, il peso della geopolitica
Il legame tra finanza e materie prime è antico, ma negli ultimi decenni si è intensificato. Con i valori di…
Cammilli, Pictet AM: «Pagella finanziaria, che voti ci meritiamo davvero»
Quanto ne sanno davvero gli italiani di educazione finanziaria? Risparmi e investimenti, interessi e tassi non sono noiose materie scolastiche,…
Mercato dei capitali e Mercato monetario, differenze e vantaggi
Mercato dei capitali e Mercato monetario, cosa sono, come funzionano e con quali differenze? Entrambi, pur avendo prospettive e strumenti…
Beltratti, UniBocconi: «Private Equity, più opportunità di investimento»
Dove c’è opportunità, c’è anche rischio. Un principio lapalissiano in campo finanziario, che vale anche per il Private Equity (PE).…
Russo, UniMe: «Finanza digitale, come arrivare ai più giovani»
Le nuove generazioni – come i cosiddetti Millennial, o generazione Y (i nati tra l’inizio degli anni ’80 e la…
Donato, OCF: «Truffe finanziare? Ecco perché informarsi fa la differenza»
Gli investimenti digitali e online presentano diverse opportunità, ma anche molti rischi. Le truffe finanziarie, in particolare, mettono in pericolo…
Investimenti: dalle Piramidi al web, tutti i canali delle truffe
Internet, telefono, passaparola, strutture piramidali sono i principali canali con cui truffatori e disonesti vari entrano in contatto e adescano…
Risparmi: proteggere il salvadanaio in 4 Step
Ecco quattro Step per approcciarsi alla gestione consapevole dei propri risparmi. Valutare la situazione attuale: il primo passo è fare…
Vallini: «Come evitare l’irrazionalità e salvarsi le tasche con la finanza comportamentale»
La finanza non è fatta soltanto di numeri. Soprattutto se chi investe non è un professionista del settore o un…
Famularo: «4 tipologie di risparmio per i figli, dagli ETF ai PIR»
Una volta c’era il salvadanaio, il porcellino di ceramica, dove mettere via i primi soldi per il futuro. Con gli…
I 6 principali errori nel fare investimenti
Fare investimenti deve essere remunerativo e vantaggioso, ma è essenziale compiere scelte ben ponderate ed evitare gli errori in cui…
Fondi di investimento: cosa sono e a chi servono
I fondi sono ormai un elemento comune negli investimenti degli italiani. Nel decennio 2013-2023 le quote di fondi comuni detenute…
Che cos’è la DONAZIONE?
La donazione è un mezzo con il quale un cittadino trasferisce parte del proprio patrimonio a un’altra persona, impresa, associazione…
Che cos’è la CESSIONE?
La cessione è un atto attraverso il quale un cittadino o un’azienda trasferisce a un'altra persona, ente o impresa alcuni…
Che cos’è la SUCCESSIONE?
La successione è una somma di denaro che deve pagare allo Stato il cittadino che riceve dei beni immobili in…
Che cos’è l’ESPROPRIO?
L’esproprio è un mezzo attraverso il quale si priva un cittadino di determinati beni e li si affidano a un…