GEOECONOMIA | Tre domande per l’Europa sull’energia
A Bruxelles conviene differenziare le fonti o cercare nuovi fornitori di gas? E quali Paesi del Mediterraneo possono soddisfare la…
IL PARERE DEGLI ESPERTI | Quanto costerà allo Stato la Flat Tax?
La “tassa piatta” è uno dei temi più dibattuti in questa campagna elettorale. Sarà facile trovare le coperture finanziarie? L’analisi…
BORSE E PORTAFOGLI | La BCE alza i tassi di 75 punti: cosa succede sui mercati?
Da quando esiste la moneta unica non si era mai visto un aumento così alto: bisogna muoversi con attenzione sull’obbligazionario.…
IL PARERE DEGLI ESPERTI | Rapporto debito/PIL: l’Italia rimane “sorvegliato speciale”
Il debito aumenta, e la strada tracciata dalla Commissione europea non rispecchia l’attuale situazione nel Belpaese. Cosa aspettarsi nei prossimi…
GEOECONOMIA | Qual è la strategia del Cremlino in Africa?
Il ministro degli esteri Lavrov è in Africa per un viaggio diplomatico. Tra gas, grano e migranti, come si muoverà…
BORSE E PORTAFOGLI | Quali dubbi ruotano attorno allo scudo anti spread?
L’obiettivo della BCE è quello di evitare la nascita di crisi del debito come accaduto nel 2011. Ecco come funziona…
IL PARERE DEGLI ESPERTI | Perché è importante l’Alleanza atlantica per l’Italia?
Secondo il Commissario europeo agli Affari economici, Paolo Gentiloni, «il balletto degli irresponsabili contro Draghi può provocare una tempesta perfetta».…
IL PARERE DEGLI ESPERTI | Il fisco tiene in pugno le (possibili) crisi delle imprese?
Chi non ha versato nel primo trimestre di quest’anno l’Iva per intero e, nello specifico, ha un debito residuo di…
BORSE E PORTAFOGLI | Dove investire in momenti di grande volatilità?
L’inflazione è alle stelle, le probabilità di pace tra Mosca e Kiev sono ancora molto basse e adesso si aggiungono…
GEOECONOMIA | Perché la nuova Costituzione tunisina preoccupa i cittadini?
La bozza del presidente tunisino Kaïs Saïed sarà sottoposta a referendum il 25 luglio prossimo. A rischio la transizione democratica…
IL PARERE DEGLI ESPERTI | Il caos normativo del Bonus edilizia manda in tilt i cantieri
Cinque miliardi di crediti sono bloccati e circa 50mila posti di lavoro sono a rischio. Quali scenari si aprono per…
BORSE E PORTAFOGLI | Quanto è vicina una recessione tecnica?
Il Vix, l’indice che indica la volatilità, è sceso da 27 a 24 punti ma l’inflazione rimane ancora alta. Conviene…
IL PARERE DEGLI ESPERTI | Quanto sarà efficace lo scudo anti-spread della BCE?
L’aumento dei prezzi al consumo, sia in America che in Europa, è all’8,6%, livello che non si vedeva da oltre…
IL PARERE DEGLI ESPERTI | Quali sono le nuove regole per la fatturazione elettronica?
Dal 1° luglio anche i contribuenti forfettari hanno l’obbligo. Quando scatta l’esonero? I dettagli nell’analisi di Mario Rovetti, commercialista e…
BORSE E PORTAFOGLI | Semestre nero per i mercati: male S&P 500
Inflazione e crisi in Ucraina hanno costretto le Banche centrali a spingere l’acceleratore sulle politiche monetarie restrittive. Come gestire il…
GEOECONOMIA | In Turchia è già campagna elettorale: quali sono le questioni sul tavolo?
A gennaio del prossimo anno il Paese è chiamato alle urne. Valeria Giannotta, coordinatrice dell’Osservatorio Turchia del CeSPI, ci spiega…
IL PARERE DEGLI ESPERTI | Come impatta l’inflazione sul debito pubblico italiano?
Nel breve periodo l’effetto è positivo. Si stima un vantaggio di 35 miliardi sul rapporto debito/PIL. Ma cosa ci aspetta…
BORSE E PORTAFOGLI | Obbligazioni o azioni: cosa conviene acquistare?
All’orizzonte si intravede la recessione negli Stati Uniti e c’è molta preoccupazione per la crescita dei Paesi. Dove investire? I…
GEOECONOMIA | Chi salverà la Russia dalle sanzioni UE?
Nel 2021 da Mosca sono partite 190 petroliere verso Cina e India. Il rafforzamento delle partnership commerciali con questi due…
IL PARERE DEGLI ESPERTI | Al via il nuovo BTP Italia: quanto è conveniente investire?
Il titolo presenta un rendimento indicizzato all’inflazione e un doppio premio fedeltà per chi lo mantiene fino a scadenza. Quali…