domenica, 4 Maggio 2025

ilBollettinoTV

  • Home
  • BORSE E PORTAFOGLI | Quanto è vicina una recessione tecnica?

BORSE E PORTAFOGLI | Quanto è vicina una recessione tecnica?

Il Vix, l’indice che indica la volatilità, è sceso da 27 a 24 punti ma l’inflazione rimane ancora alta. Conviene…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | Quanto sarà efficace lo scudo anti-spread della BCE?

L’aumento dei prezzi al consumo, sia in America che in Europa, è all’8,6%, livello che non si vedeva da oltre…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | Quali sono le nuove regole per la fatturazione elettronica?

Dal 1° luglio anche i contribuenti forfettari hanno l’obbligo. Quando scatta l’esonero? I dettagli nell’analisi di Mario Rovetti, commercialista e…

BORSE E PORTAFOGLI | Semestre nero per i mercati: male S&P 500

Inflazione e crisi in Ucraina hanno costretto le Banche centrali a spingere l’acceleratore sulle politiche monetarie restrittive. Come gestire il…

GEOECONOMIA | In Turchia è già campagna elettorale: quali sono le questioni sul tavolo?

A gennaio del prossimo anno il Paese è chiamato alle urne. Valeria Giannotta, coordinatrice dell’Osservatorio Turchia del CeSPI, ci spiega…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | Come impatta l’inflazione sul debito pubblico italiano?

Nel breve periodo l’effetto è positivo. Si stima un vantaggio di 35 miliardi sul rapporto debito/PIL. Ma cosa ci aspetta…

BORSE E PORTAFOGLI | Obbligazioni o azioni: cosa conviene acquistare?

All’orizzonte si intravede la recessione negli Stati Uniti e c’è molta preoccupazione per la crescita dei Paesi. Dove investire? I…

GEOECONOMIA | Chi salverà la Russia dalle sanzioni UE?

Nel 2021 da Mosca sono partite 190 petroliere verso Cina e India. Il rafforzamento delle partnership commerciali con questi due…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | Al via il nuovo BTP Italia: quanto è conveniente investire?

Il titolo presenta un rendimento indicizzato all’inflazione e un doppio premio fedeltà per chi lo mantiene fino a scadenza. Quali…

BORSE E PORTAFOGLI | Le Banche centrali alzano i tassi: come rispondono i mercati?

Il Vix raggiunge livelli piuttosto alti, e continua la corsa contro l’inflazione. I dettagli nell’analisi di Luca Brambilla, Strategy Advisor…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | Boom di posti vacanti: nell’ultimo triennio +130mila

Da quando è entrato in vigore il Reddito di cittadinanza i numeri sono aumentati. Sarà un caso? L’analisi di Marcello…

GEOECONOMIA | Tunisia: allarme beni di prima necessità

La popolazione chiede interventi per contrastare la crisi economica. Qual è la risposta del presidente Saied? L’approfondimento di Vanessa Miani,…

BORSE E PORTAFOGLI | Lo spread vola e raggiunge i 220 punti

Dopo la decisione da parte della BCE di alzare i tassi a luglio (25 basis point) e settembre (50 basis…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | Ci sarà una nuova recessione globale nel 2022?

Politiche restrittive delle Banche centrali, limitazioni introdotte in Cina a causa del Covid-19 e il conflitto tra Mosca e Kiev…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | Stop al credito d’imposta: rischio fallimento per 33mila imprese

A queste si aggiungono 155mila lavoratori dipendenti del settore. «Ecco cosa devono fare le aziende per evitare il default», dice…

BORSE E PORTAFOGLI | L’inflazione vola ma la Fed preferisce tutelare crescita e occupazione

La Banca centrale degli Stati Uniti d’America non vuole essere troppo aggressiva e rimane cauta. Ma c’è sempre il rischio…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | Giugno mese di passione per il fisco: in arrivo 141 scadenze

Con l’inizio dell’estate i contribuenti italiani metteranno a dura prova i propri portafogli. Ma c’è anche qualche tributo locale che…

GEOECONOMIA | Perché Erdogan si oppone all’adesione NATO di Svezia e Finlandia?

Il premier turco fino ad oggi ha messo il veto. Tra i motivi, il fatto che considera i due Paesi…

BORSE E PORTAFOGLI | USA: 10-Year Breakeven Inflation Rate si attesa al 2,6%

La Federal Reserve ha abbassato il livello di aggressività dopo una lunga corsa contro l’inflazione sempre più galoppante. La volatilità…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | La UE taglia le stime di crescita dell’Italia: PIL al 2,4% nel 2022

Bruxelles valuta al ribasso la ripresa, non solo quella del nostro Paese ma di tutta l’Eurozona. L’inflazione, a causa del…