sabato, 5 Luglio 2025

ilBollettinoTV

  • Home
  • BORSE E PORTAFOGLI | Mercati: la volatilità rimane sopra la media

BORSE E PORTAFOGLI | Mercati: la volatilità rimane sopra la media

C’è ancora incertezza tra le banche centrali nell’alzare i tassi. In che modo gestire al meglio il portafoglio? «Ecco come…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | Riforma del catasto: perché fa così discutere?

Il sistema è ormai obsoleto. Ci sono molte difficoltà di allineamento per quanto riguarda i terreni edificabili e agricoli. Ci…

GEOECONOMIA | Libia: Dabaiba-Bashaga, conflitto all’orizzonte?

Il braccio di ferro tra i due minaccia una nuova crisi petrolifera. Quale ruolo giocherà l’Europa? «Nel Paese africano le…

BORSE E PORTAFOGLI | L’indice della “paura” tocca i 29 punti

I mercati mondiali sono in subbuglio. Come difendersi? «Ecco dove investire in momenti di incertezza come questo», spiega Luca Brambilla,…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | Italia: a gennaio cala la produzione industriale (-3,4%)

Scende del 2,6% a livello tendenziale. Che cosa ci dobbiamo aspettare? «Nei prossimi mesi il rapporto debito-Pil sarà estremamente preoccupante»,…

GEOECONOMIA | Scambi commerciali: sempre più forte l’asse Italia-Turchia

Il Paese guidato da Erdogan viene visto dalle aziende italiane anche come importante testa di ponte per l’accesso a mercati…

BORSE E PORTAFOGLI | In Europa si aggira lo spettro della stagflazione

La guerra mette grandi punti interrogativi su molti comparti. «Bisogna essere lungimiranti, ecco come», dice Luca Brambilla, Strategy Advisor Analysis…

GEOECONOMIA | Quale ruolo avrà l’Africa nei prossimi anni?

Entro il 2030, sarà abitata dal 42% dei giovani nel mondo, diventando la sede della più grande offerta di manodopera…

GEOECONOMIA | Quanto peserà l’esclusione delle banche russe dallo Swift sull’Italia?

Iniziata la guerra dei sistemi di pagamento. Quali potrebbero essere gli impatti sull’economia italiana e sulle imprese? «Ecco come cambieranno…

BORSE E PORTAFOGLI | Con la guerra in Ucraina il Vix tocca i 36 punti

C’è incertezza su quale impatto possa avere il conflitto su ulteriori rialzi e prezzi delle materie prime. Come attuare le…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | Bonus fiscali: truffati 4,5 mld di crediti allo Stato

L’entità degli inganni è stata denunciata anche dal direttore dell’Agenzia delle entrate recentemente in un’audizione al Senato. In che modo…

GEOECONOMIA | Interessi e competizione tra Cina e Italia nel Nord Africa

Investire in questa zona conviene perché si colloca in una posizione strategica. Ma quali sono i settori su cui puntare?…

BORSE E PORTAFOGLI | L’attesa dei rialzi dei tassi fa oscillare i mercati

Tra l’inflazione da beni, che scende, e quella da servizi, che aumenta. «Ma un settore su cui puntare c’è», dice…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | Il 5,5% delle entrate tributarie dello Stato sono imposte patrimoniali

Ma conviene tenere in vita tutti i balzelli? «Ecco come si potrebbe ragionare sull’IVIE», spiega Mario Rovetti, commercialista e professore…

INNOVAZIONE DIGITALE | SOS cercasi lateral thinking in Italia

Ancora poche le nuove startup che nascono nel Belpaese e nel III trimestre 2021 più di una su due era…

BORSE E PORTAFOGLI | L’inflazione statunitense galoppa e tocca il 7,5%

La Fed prepara i rialzi dei tassi. Cosa fare, in questi casi, sui mercati? «Bisogna addomesticare la volatilità. Ecco come…»,…

GEOECONOMIA | La spesa militare e quel fil rouge con il Medio Oriente

Nella Regione si concentrano i principali Paesi importatori di armi al mondo. «Ecco i motivi della crescita negli ultimi cinque…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | Buoni del Tesoro collocati per 5 mld ma la domanda è il quadruplo

«Emettere titoli indicizzati all’inflazione europea scelta scellerata, ecco perché», dice Marcello Gualtieri, professore di Economia del Lavoro e Macroeconomia, all’Università…

BORSE E PORTAFOGLI | I rialzi inflazionari preoccupano gli States

I rialzi inflazionati – cinque – preoccupano gli States. Dove conviene investire? «Differenziare è fondamentale, ecco in che modo scommettere…

GEOECONOMIA | Cooperazione allo sviluppo: luci e ombre tra piano locale, nazionale e multilaterale

«Paesi Ocse non rispettano gli impegni finanziari assunti da decenni. Siamo fuoristrada» dice Marco Zupi, Direttore scientifico del CeSPI. E…