I giovani sono il futuro della moda Made in Italy
Doccia fredda per la moda Made in Italy. I dati parlano chiaro: il settore degli accessori (scarpe, borse, pelletteria, pellicce…
Private Debt, Cipolletta, AIFI: «L’Italia cresce, seppur con qualche anno di ritardo»
Né credito bancario, né equity: la terza via del finanziamento alle imprese prende sempre più corpo nel Mercato italiano. Il…
Acquisizioni bancarie: è l’ora della verità. In stallo UniCredit, guerra aperta Mediobanca-MPS
Per le scalate bancarie italiane è una battuta d’arresto. Dopo la prima ondata di entusiasmo, la corsa all’M&A degli istituti…
Fuori dai giochi: le big non schierate nel risiko bancario
Per avere una misura di quanto il trend delle acquisizioni potrebbe cambiare il volto del sistema bancario, basta guardare ai…
Ecco quali sono le PMI più attente alla sostenibilità
Passi avanti per la transizione Green, che necessariamente parte dalle imprese del futuro. Le PMI sono elemento pulsante e attrattivo…
La Brexit compie gli anni. La storia in 5 passi
Il Regno Unito vuole rivedere la Brexit. A 5 anni dall’uscita dall’Unione Europea e 9 dal voto, i britannici lanciano…
Sushi mania: è boom di salmone norvegese
Una tradizione nipponica esportata in tutto il mondo. E l’Italia si conferma uno dei Mercati più dinamici e ricettivi per…
Dispersione idrica: perché investire nelle azioni dell’acqua
3,4 miliardi di mq d'acqua vengono dispersi prima di arrivare al rubinetto: come ovviare il problema della dispersione idrica?
Santanocito, Ohoskin: «La chiave per l’industria conciaria è l’innovazione»
Un punto di domanda dà forma all’orizzonte dell’industria conciaria italiana. Per il 2025, infatti, è ancora tutta da definire la…
Cassinelli, avvocato: «M&A per le RSA: margini più ampi e servizi migliori»
Il boom di fusioni e acquisizioni non è solo affare da banche. La tendenza all’aggregazione colpisce anche un settore sempre…
AI e vigilanza. Guagliano, ESMA: «Nuove sfide per la tutela degli investitori»
Difficile da prevedere, impossibile da fermare. L’intelligenza artificiale travolge tutti i settori industriali, ma resta particolarmente ostico determinarne gli sviluppi…
Caiazza, De Berti Jacchia: «La Svezia modello di risparmio e innovazione»
Per l’Europa, si prospetta una nuova stagione di importanti investimenti in competitività e innovazione. Per finanziarli, il legislatore punta ad…
ESG Caviglia, CamCom GE: «Cambiano gli obblighi, ma resta la necessità»
Vento in poppa per il segmento ESG, che batte le aspettative, confermandosi sempre di più come un trend stabile nel…
UE-UK, cambiano gli accordi
I nuovi accordi tra UE e UK per un partenariato strategico.
Dahan, Bit2Me: «L’Italia può colmare il GAP Crypto in Europa»
Il Mercato delle Crypto in Europa continua a espandersi, trainato da un aumento generalizzato dell’interesse verso le nuove tecnologie finanziarie.…
Bruzzone, CamCom GE: «Migliori condizioni di credito per chi è Green»
Essere più sostenibili significa essere più competitivi. Lo mostrano i numeri: le PMI con un tasso di adeguatezza elevato ai…
Brexit: come si è arrivati agli accordi UE-UK
Il nuovo partenariato strategico tra UE e UK rappresenta il segnale più forte di riavvicinamento tra i due lati della…
50 anni di ESA: la Space economy tra il primato italiano e la corsa verso Marte degli USA
La space economy tra ESA, il primato dell'Italia e la corsa verso Marte degli USA.
Più Europa, più produttività. Cosa ha detto il Governatore della Banca d’Italia
L’Italia e l’Europa si affacciano sullo scenario di un nuovo ordine globale, cercando di mantenere intatta la propria rilevanza economica…
Che cos’è un Piano di Accumulo?
In Italia e in Europa, siamo sempre più investitori! Uno scenario dettato dalle tante opportunità sia per i piccoli risparmiatori…