giovedì, 3 Luglio 2025

investimenti

  • Home
  • I giovani sono il futuro della moda Made in Italy

I giovani sono il futuro della moda Made in Italy

Doccia fredda per la moda Made in Italy. I dati parlano chiaro: il settore degli accessori (scarpe, borse, pelletteria, pellicce…

Balbo, Oltre Impact: «Come rimediare ai vizi della finanziarizzazione»

Il termine appare un po’ strano e oscuro: finanziarizzazione. Che cos’è? Si chiama così il processo per cui il settore…

Private Debt, Cipolletta, AIFI: «L’Italia cresce, seppur con qualche anno di ritardo»

Né credito bancario, né equity: la terza via del finanziamento alle imprese  prende sempre più corpo nel Mercato italiano. Il…

Ecco quali sono le PMI più attente alla sostenibilità

Passi avanti per la transizione Green, che necessariamente parte dalle imprese del futuro. Le PMI sono elemento pulsante e attrattivo…

Investimenti: rapporto tra rendimento atteso e rischio, ecco cosa è importante sapere

Nella finanza personale e negli investimenti il rapporto tra rendimento atteso e rischio è uno dei concetti fondamentali, per comprendere…

Sushi mania: è boom di salmone norvegese

Una tradizione nipponica esportata in tutto il mondo. E l’Italia si conferma uno dei Mercati più dinamici e ricettivi per…

Dispersione idrica: perché investire nelle azioni dell’acqua

3,4 miliardi di mq d'acqua vengono dispersi prima di arrivare al rubinetto: come ovviare il problema della dispersione idrica?

Santanocito, Ohoskin: «La chiave per l’industria conciaria è l’innovazione»

Un punto di domanda dà forma all’orizzonte dell’industria conciaria italiana. Per il 2025, infatti, è ancora tutta da definire la…

Caiazza, De Berti Jacchia: «La Svezia modello di risparmio e innovazione»

Per l’Europa, si prospetta una nuova stagione di importanti investimenti in competitività e innovazione. Per finanziarli, il legislatore punta ad…

AI nei fondi: chi già la usa

Hype a due velocità per l’AI nella finanza. Sul fronte degli investimenti, continua l’ondata di entusiasmo dei Mercati, che si…

Ongaro, consulente finanziario NAFOP: «Investire in Commodity, tra opportunità e rischi»

L’oro è aumentato in valore del +60% in 3 anni. E nei primi mesi del 2025 di circa il 14%.…

Investire in materie prime, il peso della geopolitica

Il legame tra finanza e materie prime è antico, ma negli ultimi decenni si è intensificato. Con i valori di…

50 anni di ESA: la Space economy tra il primato italiano e la corsa verso Marte degli USA

La space economy tra ESA, il primato dell'Italia e la corsa verso Marte degli USA.

L’acqua pulita può diventare un investimento?

Non siamo abituati a considerare l’acqua come un bene prezioso, anche se ricopre il 70% della superficie del Pianeta. Eppure,…

Che cos’è un Piano di Accumulo?

In Italia e in Europa, siamo sempre più investitori! Uno scenario dettato dalle tante opportunità sia per i piccoli risparmiatori…

Zappitelli, La Luna del Grano: «Bisogna trovare un bilanciamento tra genitorialità e lavoro»

Essere mamma e imprenditrice. Un binomio non sempre facile da gestire, in cui la genitorialità non è ancora condivisa. Più…

La febbre dell’oro. Invernizzi, PRONTO GOLD: «Attenzione ai costi di estrazione»

Le quotazioni dell’oro continuano a macinare record su record, in una corsa in apparenza inarrestabile. Un breve sguardo ai contratti…

Space Economy: investimenti e politiche della nuova corsa alle stelle

Viaggi orbitali e turismo spaziale. Grandi costellazioni di satelliti per l’accesso a Internet ovunque su scala globale. Asteroidi da cui…

L’Italia sul podio delle Startup spaziali

A livello globale, il capitale di rischio raccolto da Startup della Space Economy nel 2024 è stato pari a 5,5…

Dove trovo le informazioni sui costi dei miei investimenti?

«Dove trovo le informazioni sui costi dei miei investimenti?», si chiedono in molti, perché questa valutazione è sempre un punto…