Abbonati
giovedì, 8 Giugno 2023

Roland Garros: premi da record

Roland Garros

Il sta entrando nel vivo, con premi mai visti prima. Superato anche Wimbledon, il torneo francese è ora il Grande Slam più ricco. Da dove arrivano questi soldi.

I premi dell'edizione 2023 del Roland Garros

Per l'edizione 2023 il Roland Garros metterà a disposizione 49,6 milioni di euro. Un aumento del 12,3% rispetto alla passata edizione.

In questo modo il torneo francese supera Wimbledon, almeno per ora. Lo scorso anno infatti il torneo inglese aveva un montepremi di 47,5 milioni.

Il primo classificato dei tornei singoli, maschili e femminili, vincerà 2,3 milioni di euro. Il doppio invece assegnerà poco meno di 600 mila euro al vincitore.

Da dove vengono i soldi dei premi: gli sponsor

Il Roland Garros ha più di 20 partner per le sponsorizzazioni. I più importanti sono Emirates, , Lacoste e Rolex, ma rispetto agli scorsi anni c'è stato un cambiamento importante.

Dal 2022 Peugeot ha abbandonato la sua storica collaborazione con il torneo ed è stata sostituita da Renault.

Il nuovo accordo tra la casa automobilistica e il Grande Slam francese vale tra i 5 e 7 milioni di euro ogni anno.

Da dove vengono i soldi dei premi: i diritti TV

Come tutti i Grandi Slam, anche il Roland Garros gestisce autonomamente la vendita dei diritti di trasmissione televisiva dell'evento.

L'accordo attualmente in vigore con la francese e con Amazon, le cui cifre non sono mai state rivelate ma che avrebbe portato un aumento dei ricavi del 25% rispetto al 2019, è stato rinnovato per altri tre anni.

Attento alle tendenze e profondo conoscitore della stampa estera, è laureato in Storia del giornalismo all’Università degli Studi di Milano. Dinamico, appassionato e osservatore acuto, per il Bollettino si occupa principalmente del mondo dello sport legato a quello finanziario e del settore dei videogiochi, oltre che delle novità del comparto tecnologico e di quello dell’energia.

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page