martedì, 14 Gennaio 2025

Sai già tutto sulla nuova legge di bilancio?

Sai già tutto sulla nuova legge di bilancio? Di rientro dalle vacanze di Natale, il testo, che ha già ricevuto il sì alla Camera, aspetta solo la conferma dei senatori per diventare definitivo. Ma cosa contiene?

Una Manovra “frugale”

Interventi per 28,3 miliardi di euro, di cui 9 finanziati a deficit (non sai cos’è? leggi sul nostro sito), la cifra più bassa degli ultimi tre anni: quello delle precedenti due manovre era di 21 e 15,7.

Dietro questa politica finanziaria virtuosa c’è il ritorno del Patto di Stabilità e Crescita, l’accordo europeo – sospeso durante la pandemia – che stabilisce precise soglie per l’amministrazione finanziaria degli Stati membri. 

Il piano di risanamento

Sai quant’è il limite di debito, misurato in proporzione al PIL? Del 60%. E sai a che percentuale arriva l’Italia? Poco sotto il 140%.

Proprio per questo, il Governo ha concordato con la Commissione Europea una traiettoria di correzione dei nostri conti pubblici, che si concretizza in un piano di riduzione del debito con orizzonte a 7 anni.

Bilancio ristretto

In sostanza, gli impegni previsti nel piano ci costringono a un deficit inferiore ai 10 miliardi l’anno. A tal proposito, l’Osservatorio dei Conti Pubblici degli Italiani dell’Università Cattolica (di cui Carlo Cottarelli è Direttore) non ha dubbi: la politica di bilancio dei prossimi anni sarà restrittiva.

Questo significa meno spese, ma forse anche meno investimenti, un fatto non da poco in un momento in cui le transizioni gemelle – tecnologica e ambientale – impongono grandi trasformazioni al Paese. In compenso, un chiaro progetto di risanamento delle finanze significa meno spread e incertezza sui Mercati, con vantaggi notevoli per l’economia.

  ©

📸Credits: Canva

26 Dicembre 2024

Da sempre appassionato di temi finanziari, per Il Bollettino mi occupo principalmente del settore bancario e di esteri. Curo una rubrica video settimanale in cui tratto temi finanziari in formato "pop".