venerdì, 4 Luglio 2025

Le notizie TECH della settimana

Le notizie tech della settimana

Ecco le notizie TECH di questa settimana:

Ora i Robot giocano a calcio

Non è un videogioco né un esperimento da laboratorio: in Cina si gioca la prima partita 3 contro 3 tra robot umanoidi controllati da AI. Le macchine si muovono, dribblano e segnano secondo logiche calcolate da algoritmi, mentre gli spettatori osservano ciò che potrebbe diventare l’intrattenimento sportivo del futuro. Il confine tra sport e spettacolo automatizzato si assottiglia. E la domanda torna urgente: quale spazio resterà all’umano?

Salute: l’AI sfida i medici

L’intelligenza artificiale vuole sedersi al posto del medico. Microsoft presenta un nuovo modello diagnostico capace, secondo i suoi creatori, di superare l’accuratezza dei professionisti in carne e ossa. I primi test sembrano promettenti, ma l’industria sanitaria è divisa: tra promesse di efficienza e timori per l’errore, si apre un nuovo fronte nel rapporto tra algoritmi e salute pubblica.


Criptovalute: c’è una novità


Una PMI italiana ottiene il primo brevetto al mondo per gestire pagamenti in Crypto pienamente conformi e senza intermediazione bancaria. Il sistema, ideato per garantire tracciabilità, legalità e autorizzazione preventiva, potrebbe rivoluzionare la giungla normativa che oggi ostacola l’adozione reale delle valute digitali. L’Italia, spesso fanalino di coda in tema tech, si prende ora una rivincita inattesa.

Bezos, dopo le nozze i licenziamenti

La logistica del colosso di Seattle cambia faccia. Entro l’anno, Amazon utilizzerà più robot che dipendenti nei propri magazzini. È la svolta definitiva verso l’automazione totale, con impatti che vanno ben oltre l’efficienza: licenziamenti, precarietà e una nuova idea di lavoro, in cui la produttività si misura a circuito stampato. E il futuro di migliaia di addetti è sempre più precario.


Arrivano i taxi senza conducente

Il fondatore di Uber Travis Kalanick investe in una Startup texana che sviluppa auto autonome per rivoluzionare il trasporto urbano. L’azienda, messa all’angolo da concorrenza e regolatori, punta ora sulla guida senza conducente come piano B per tornare leader. Il nuovo modello non prevede tassisti, solo intelligenze artificiali su quattro ruote. E il futuro della mobilità è, ancora una volta, in discussione. ©

🔔 Resta aggiornato per tutte le ultime notizie del mondo tech ogni settimana (qui le notizie della scorsa settimana)! ©

📸 Credits: Canva Pro

Imparare cose nuove e poi diffondere: è questo il mio obiettivo. Proprio questo mi ha portato ad approfondire il mondo del web3, della finanza digitalizzata e delle crypto. Per il Bollettino mi occupo di raccontare una realtà ancora poco conosciuta in Italia, ma con un grande potenziale.