martedì, 1 Luglio 2025

Risultati della ricerca per: investimento

Allora Abbondi, EICO Music: «Ecco come investire sui diritti musicali»

Il Mercato globale della musica continua a crescere con l’interesse finanziario per un segmento ancora poco esplorato dal grande pubblico:…

Iorio, LND: «Per una società dilettantistica di calcio, generare valore economico immediato non è mai semplice»

Calcio professionistico e dilettantistico rappresentano due mondi all’apparenza simili. Ma nelle loro radici profonde hanno in realtà grandi differenze. Non…

Balbo, Oltre Impact: «Come rimediare ai vizi della finanziarizzazione»

Il termine appare un po’ strano e oscuro: finanziarizzazione. Che cos’è? Si chiama così il processo per cui il settore…

Private Debt, Cipolletta, AIFI: «L’Italia cresce, seppur con qualche anno di ritardo»

Né credito bancario, né equity: la terza via del finanziamento alle imprese  prende sempre più corpo nel Mercato italiano. Il…

MotoGP, al Mugello ci sono i milioni in pista. Il giro d’affari dell’appuntamento in Italia

Domenica 22 giugno la MotoGP fa tappa al Mugello, si scaldano i motori per l’atteso Gran Premio d’Italia 2025. La…

Investimenti: rapporto tra rendimento atteso e rischio, ecco cosa è importante sapere

Nella finanza personale e negli investimenti il rapporto tra rendimento atteso e rischio è uno dei concetti fondamentali, per comprendere…

Dispersione idrica: perché investire nelle azioni dell’acqua

3,4 miliardi di mq d'acqua vengono dispersi prima di arrivare al rubinetto: come ovviare il problema della dispersione idrica?

Calcio: le cifre record del Mondiale per club

Gli Stati Uniti diventano il palcoscenico di uno degli eventi più attesi dell’anno per tutto il calcio internazionale: il nuovo…

Vini e scenari globali Gaetani: «Container pieni, cerchiamo di anticipare i dazi. I più colpiti? I consumatori USA»

La produzione di vino vale in Italia 45,2 miliardi, corrispondenti all’1,1% del PIL (Fonte: Osservatorio UIV-Vinitaly). Tanto per farsi un’idea…

Expat, tutti i numeri (e i motivi) di chi espatria e chi ritorna

Giovani italiani che partono per un’esperienza di studio o di lavoro all’estero. Dove sta allora il problema? Nel fatto che…

Cassinelli, avvocato: «M&A per le RSA: margini più ampi e servizi migliori»

Il boom di fusioni e acquisizioni non è solo affare da banche. La tendenza all’aggregazione colpisce anche un settore sempre…

Spesa militare, Dellepiane, HANetf: «Rutte dice di portarla al 5% del PIL? Così l’Italia sarà obbligata a triplicare i costi…»

In un contesto caratterizzato da crescenti tensioni geopolitiche, l’Unione Europea si mobilita con cifre sempre più aumento. Il piano Readiness 2030…

Guerra al cinema, gli 80 anni di Roma città aperta. Il confronto di budget con C’è ancora domani della Cortellesi

Compleanno speciale per Roma città aperta, manifesto del Neorealismo italiano, uscito nel 1945 e che quest’anno compie 80 anni. Diretto…

AI e vigilanza. Guagliano, ESMA: «Nuove sfide per la tutela degli investitori»

Difficile da prevedere, impossibile da fermare. L’intelligenza artificiale travolge tutti i settori industriali, ma resta particolarmente ostico determinarne gli sviluppi…

Caiazza, De Berti Jacchia: «La Svezia modello di risparmio e innovazione»

Per l’Europa, si prospetta una nuova stagione di importanti investimenti in competitività e innovazione. Per finanziarli, il legislatore punta ad…

Vanicore, Bologna FC: «Sostenibilità nel calcio? Per noi non è un costo, ma un vero investimento sul futuro»

La sostenibilità è oggi una priorità che coinvolge ogni settore dell’economia globale, incluso il Mondo dello sport. Non poteva non…

UE-UK, cambiano gli accordi

I nuovi accordi tra UE e UK per un partenariato strategico.

Dahan, Bit2Me: «L’Italia può colmare il GAP Crypto in Europa»

Il Mercato delle Crypto in Europa continua a espandersi, trainato da un aumento generalizzato dell’interesse verso le nuove tecnologie finanziarie.…

AI nei fondi: chi già la usa

Hype a due velocità per l’AI nella finanza. Sul fronte degli investimenti, continua l’ondata di entusiasmo dei Mercati, che si…

Ongaro, consulente finanziario NAFOP: «Investire in Commodity, tra opportunità e rischi»

L’oro è aumentato in valore del +60% in 3 anni. E nei primi mesi del 2025 di circa il 14%.…