Fuga dei cervelli: i settori STEM fanno i conti con il brain drain
Perché è fuga di cervelli? Un dottorando percepisce meno di 1.300 euro al mese. Qualsiasi azienda o università estera offre…
Cybersecurity: l’Italia è indietro tra i G7
Italia è tra gli obiettivi preferiti dai criminali informatici. Secondo l’indice DESI (Digital Economy and Society Index), il Paese è…
Gaza, Ucraina: le guerre mettono a rischio i dati
Raddoppiato in un anno. Nel 2022 il cybercrime è aumentato di circa il 50% in confronto al 2021. Aumenta soprattutto…
SoftPOS: potremmo dire addio alle carte di credito?
Il SoftPOS è un software innovativo che sfrutta la tecnologia NFC (Near Field Communication) per facilitare i pagamenti digitali. Quest’applicazione,…
Performance positive per la Cybersecurity: in Italia il mercato è in fermento
Con una spesa in cybersecurity di 1,39 miliardi di euro, nel 2021, l’Italia registra un mercato in grande fermento per…
Cybersecurity: picco di attacchi con perdite che superano l’1% del PIL mondiale
Aumenta il crimine virtuale e la maggioranza degli attacchi ha un impatto tutt’altro che trascurabile. Quelli con un impatto classificato…
CYBERSECURITY: «IL PNRR AIUTA PIÙ IL PUBBLICO DELLE AZIENDE PRIVATE»
Corre a una velocità sempre più frenetica l’investimento nella cybersecurity. Oggi la sfida è quantomai inderogabile ma parte da una…