Abbonati
sabato, 30 Settembre 2023

Apple ci va piano con l’intelligenza artificiale

apple

Mentre il clamore sull' coinvolge tutta big , sembra tenere un basso profilo. Quali sono i suoi progetti?

Intelligenza artificiale: rischio troppo alto?

La cautela di Apple potrebbe essere un piano studiato a tavolino. Scommettere molto sull'AI in questo momento è rischioso.

Chiedere a , che grazie a un errore del suo chatbot Bard all'esordio ha perso capitalizzazione di mercato per 100 miliardi di dollari.

Apple è arrivata prima?

Ma non si tratta soltanto di cautela. Elementi di intelligenza artificiale sono già presenti in alcuni dei più famosi della mela, come Siri.

La posizione dell'azienda di Cupertino piace agli investitori, che l'hanno premiata con un aumento del 22% delle azioni in da inizio anno.

Il progetto Quartz

Cautela però non significa immobilità. Entro l'anno prossimo potrebbe esordire una nuova app legata a salute, esercizio fisico e alimentazione.

Il nome in codice del progetto è Quartz e utilizzerebbe i dati biometrici rilevati dall'Apple Watch combinati con l'intelligenza artificiale per aiutare a migliorare la salute dell'utente.

L' potrebbe anche arrivare a comprendere lo stato d'animo e l'umore di chi la utilizza. Da anni Apple lavora anche ad un tracciatore non invasivi del glucosio nel sangue, che potrebbe essere implementato in questa innovazione.

Attento alle tendenze e profondo conoscitore della stampa estera, è laureato in Storia del giornalismo all’Università degli Studi di Milano. Dinamico, appassionato e osservatore acuto, per il Bollettino si occupa principalmente del mondo dello sport legato a quello finanziario e del settore dei videogiochi, oltre che delle novità del comparto tecnologico e di quello dell’energia.

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page