Una storia convincente, che emoziona, fa molta più presa di fredde statistiche. Ecco perché investire sull’azionario globale può risultare noioso, mentre mettere soldi su trend del futuro è più elettrizzante. Su questo fa leva il marketing finanziario ed è per questo che sono così in voga gli investimenti tematici. Un esempio sono i fondi tematici su megatrend come intelligenza artificiale, viaggi spaziali, rinnovabili. Un boom esploso soprattutto negli ultimi anni, con capitali triplicati dal 2019.
A quali problemi si va incontro
I dati dicono però che investire in strategie tematiche invece che su un mercato più diversificato non è una buona idea. I problemi dei fondi tematici sono cinque e riguardano:
- rischi
- rendimenti
- sopravvivenza
- costi
- comportamenti degli investitori
Rischi maggiori
Gli investimenti tematici si concentrano su una selezione ristretta di aziende, spesso appartenenti a settori di nicchia. Ciò le rende molto più volatili, uno dei maggiori rischi per l’investitore medio. I rendimenti dei fondi tematici sono sì risultati sensibilmente maggiori di quelli del mercato azionario nel suo complesso, ma solo sul breve periodo. Allungando l’analisi a dieci anni si vede che i risultati sono inferiori al mercato azionario, anche del 4% annuo.
Scarsa sopravvivenza
Man mano che un fondo invecchia le probabilità che venga chiuso aumentano. Secondo le statistiche quelli che sopravvivono per più di dieci anni sono meno della metà. A 15 anni la situazione è drasticamente peggiore: solo il 20% di sopravvissuti.
Troppe scommesse
In un orizzonte di dieci anni o più, si hanno molte più probabilità di portare a casa rendimenti soddisfacenti investendo semplicemente sull’azionario globale, meglio se tramite uno strumento diversificato e a basso costo.
Questo perché, quando si investe in uno strumento tematico, si fanno tre scommesse:
- che il tema scelto crescerà come previsto
- che le società detenute nel fondo siano posizionate per trarre profitto dalla crescita di quel tema
- che la crescita dei profitti di quelle aziende si tradurrà in rendimenti azionari superiori alla media
Le probabilità di vincere tutte e tre queste scommesse sono risicate.



©
📸Credits: Canva