martedì, 25 Marzo 2025

Tesla: le vendite in Europa calano del 45%

🔴 I numeri non mentono: Tesla sta perdendo terreno, e la concorrenza avanza più veloce che mai.

A gennaio 2025, le vendite del colosso americano in Europa sono crollate del 45%. Da oltre 18.000 a meno di 10.000 auto vendute.
In Germania, il calo è ancora più drastico: -59%, con appena 1.277 nuove immatricolazioni. Un tonfo che ha sorpreso gli analisti, visto che il Paese è sempre stato uno dei mercati chiave per Tesla in Europa.
Addirittura nel Regno Unito, Tesla perde il primato, superata per la prima volta dal colosso cinese BYD.

Anche in Borsa la situazione si fa tesa: il titolo perde il 25% in un mese, scendendo sotto il trilione di dollari di capitalizzazione. Un segnale di forte incertezza tra gli investitori, che iniziano a dubitare della tenuta di Tesla nel lungo periodo.

Ma cosa sta succedendo?
Da un lato, la concorrenza si fa sempre più forte: i produttori cinesi offrono modelli più economici e tecnologicamente avanzati. La loro innovazioni infatti arriva a ritmi più rapidi, con nuove tecnologie e batterie sempre più efficienti.

Dall’altro, le scelte politiche di Elon Musk sono molto divisorie per l’immagine del brand. Si tratta di un semplice rallentamento o dell’inizio di un cambiamento più profondo? Scrivetecelo nei commenti! ©

📸 Credits: Canva Pro e Capcut Pro

Imparare cose nuove e poi diffondere: è questo il mio obiettivo. Proprio questo mi ha portato ad approfondire il mondo del web3, della finanza digitalizzata e delle crypto. Per il Bollettino mi occupo di raccontare una realtà ancora poco conosciuta in Italia, ma con un grande potenziale.