Dopo tre mesi di stop causa condanna per il caso Clostebol, Jannik Sinner torna in campo agli Internazionali di Roma 2025. Il numero 1 al mondo della classifica ATP vuole difendere il suo titolo di miglior tennista al mondo e riprendere la corsa al record di guadagni. Lo scorso anno ha percepito un totale di 65 milioni di euro tra tornei, sponsor e merchandising. Quest’anno farà di tutto per ripetersi grazie alle prestazioni in campo e ai ricchi accordi con i brand.
Il montepremi degli Internazionali di Roma
Un torneo ricchissimo che punta da anni a entrare nel giro dei grandi Slam (hai già letto la nostra intervista al Presidente della FITP Angelo Binaghi? La trovi in questa pagina). Gli Internazionali di Roma 2025 mirano sempre più in alto con un montepremi complessivo stanziato dall’organizzazione di 8.055,383 euro. Sinner è già qualificato al secondo turno e, qualora dovesse passare, incasserà una somma di 30.895 euro. Il terzo turno vale 52.925 euro, mentre gli ottavi di finale 90.445 euro. Entrando nelle fasi calde del torneo, i quarti di finali porta a entrate di 165.670 euro e le semifinali di 291.040 euro. Per il gran finale, il perdente si potrà consolare con 523.870 euro di premio, mentre al vincitore verranno dati 985.030 euro. In caso di percorso netto, dunque, il totale guadagnato sarebbe di 1 milione e 616mila euro.
Le entrate dagli sponsor
Buona parte dei guadagni di Sinner arrivano però dai suoi contratti di sponsorship ed è su questo fattore che il tennista altoatesino farà leva nel 2025. Se lo scorso anno la base fissa era di 30 milioni di euro, cui se ne sono aggiunti circa 20 grazie ai bonus legati a risultati e proventi commerciali, nei prossimi mesi il numero 1 al Mondo punta a fare lo stesso. Nel suo portafoglio spicca il contratto decennale da 150 milioni di euro firmato con Nike, così come le collaborazioni di prestigio con Gucci, Rolex, Lavazza, Fastweb, Intesa Sanpaolo, Panini e Pigna. Lo scorso hanno ha firmato anche con La Roche-Posay, Enervit e De Cecco.
Il brand Sinner nel Mondo
Nonostante il periodo di stop e i danni d’immagine dovuti alla causa per il doping, il brand Sinner nel Mondo rimane più stabile che mai. La volpe rossa, logo personale del tennista, è stato da tempo inserito nei prodotti dei suoi sponsor, portando a un aumento delle vendite del +40% nel 2024 per la sola Pigna. Sui social conta 3,2 milioni di follower e l’obiettivo è aumentare le entrate grazie alle collaborazioni in rete. Il numero uno in questo senso rimane l’ex tennista Roger Federer che, grazie al suo lavoro online, ha raggiunto quota 100 milioni di euro all’anno di introiti (fonte: Nielsen Sports).©
📸Credits: Unsplash