lunedì, 16 Giugno 2025

Girandola allenatori, la Serie A cambia volto: quanto costano i nuovi in panchina

allenatori serie a

Occhi puntati sulle panchine dei club. Il valzer degli allenatori tocca cuori e tasche delle squadre, mentre i tifosi stanno a guardare. A rivoluzionare la Serie A sono soprattutto le solite protagoniste della lotta scudetto. Da Inter, Milan e Roma arrivano notizie importanti. I nerazzurri salutano Simone Inzaghi, diretto in Arabia Saudita all’Al Hilal con un contratto da 27 milioni di euro annui. I rossoneri ripartono da Massimiliano Allegri, di ritorno a Milano con un contratto da 5 milioni più 2 di bonus. I giallorossi puntano forte su Gian Piero Gasperini, che lascia l’Atalanta dopo 9 stagioni e firma un accordo da 5 milioni all’anno.

Anche la Lazio ha ufficializzato nei giorni scorsi il ritorno di Maurizio Sarri. Per il tecnico toscano, un contratto da 2 anni (con opzione per il terzo) a 2,8 milioni di euro a stagione. E l’ex biancoceleste Marco Baroni? Per lui c’è già un’altra panchina pronta, quella del Torino con un contratto di 2 anni a 1,2 milioni di euro.

Tremano Como e Genoa, i due allenatori rivelazione della Serie A Cesc Fabregas e Patrick Vieira sono finiti nel mirino dell’Inter per sostituire l’uscente Simone Inzaghi. Il tecnico lariano percepisce un ingaggio di 1 milione di euro, oltre a detenere una quota non precisata di azioni del club. Per il patto di non concorrenza della Lega Serie A, prima di trasferirsi dovrebbe venderle. L’attuale allenatore del Grifone, invece, ha uno stipendio pari a 1,4 milioni di euro fino al 2026.

A sorpresa, la Fiorentina è tra le squadre alla ricerca di una nuova guida tecnica. I viola avevano rinnovato Raffaele Palladino solamente qualche settimana fa, dopo aver presentato un’offerta da 1,6 milioni di euro netti all’anno più bonus. L’ex Monza ha poi presentato le dimissioni, obbligando la dirigenza toscana a un nuovo scouting. In cima al taccuino c’è Daniele De Rossi, che alla Roma percepiva uno stipendio di 3 milioni di euro. Torna anche il nome di Stefano Pioli, oggi in forza agli arabi dell’Al-Nassr con un ingaggio di 12 milioni di euro per 3 stagioni.

Non sono esenti dal discorso nemmeno le neopromosse. Dopo la trionfante cavalcata verso la Serie A, il Pisa ha salutato Filippo Inzaghi risparmiando 1,7 milioni di euro di stipendio del tecnico e del suo staff. Tra i nomi per il sostituto, spiccano Alberto Gilardino e Marco Giampaolo. L’ex Genoa guadagnava 1 milione di euro, l’attuale allenatore del Lecce è il meno pagato della Serie A con 500.000 euro totali.©

📸Credits: Canva

allenatori serie a
allenatori serie a
allenatori serie a
allenatori serie a

Sempre pronto a rinnovarmi e ad approfondire ogni giorno i temi che mi appassionano, credo che il giornalismo abbia una responsabilità enorme nella società. Per il Bollettino scrivo di sport e tecnologia, mi occupo anche di economia, attualità, musica e cinema.