lunedì, 29 Aprile 2024

Dura vita da single: si spende di più e si viene giudicati

Sommario
single

Quanti sono i single in Italia? 8 milioni e 400mila, ovvero più di 1 residente su 7. Come in altri 19 Stati, dei 27 membri dell’Unione Europea, le persone sole senza figli sono la tipologia di “famiglia” più diffusa (Key Figures 2023 – Eurostat). L’Istat rileva che al 31 dicembre 2022 viveva in solitudine il 33,1% degli italiani. In lieve calo, dello 0,1%, rispetto al 2021. Le coppie senza figli invece sono aumentate: dal 27,7% al 28,1%. 

L’identikit dei single del nostro Paese

  1. Nel 62,9% dei casi per loro la solitudine è una scelta obbligata da diversi fattori.
  2. Il 58,9% del totale è convinto che la singletudine non dia più opportunità che limitazioni.
  3. Tra coloro che sono del parere contrario appaiono i giovani dai 18 ai 24 anni. È in questa fascia d’età la percentuale più alta di chi non vuole una relazione: il 60%. Trovano appagante l’essere “liberi” anche il 61,7% dei ragazzi tra i 25 e i 34 anni (dati Eurispes nel 2023).

Quanti pregiudizi sui single!

Il 18,7% dei single afferma di essere giudicato incompleto, o meglio, non realizzato perché senza partner. Il 9,9% dice di apparire all’esterno come restio ad assumersi delle responsabilità. Oltre 1/5 riceve di continuo commenti sulla “fortuna” della propria condizione innanzitutto per l’indipendenza (nel 22,9% dei casi) e (nel 23,8%) per i vantaggi economici in realtà assenti. Il 24,1% delle persone sole lamenta inclementi pregiudizi tra i quali l’essere additati come soggetti dal carattere difficile.

Da soli si spende di più di chi è in coppia

Per vivere i single spendono al mese 571 euro in più delle coppie. E il 90% in più rispetto alle famiglie con figli (Report Moneyfarm). Perché? Le bollette costano il doppio a causa delle spese fisse presenti in fattura. Per il cibo e bevande la spesa si stima sia superiore a 100 euro mensili a causa del maggiore prezzo di vendita maggiore delle porzioni singole. La batosta per i cuori liberi arriva sulla casa. Affitti e mutui sono superiori in misura variabile tra il 47% all’87%.  ©

📸 Credits: Canva

Giornalista professionista appassionata di geopolitica. Per Il Bollettino mi occupo di economia e sviluppo sostenibile. Dal 2005 ho lavorato per radio, web tv, quotidiani, settimanali e testate on line. Dopo la laurea magistrale in Giornalismo e Cultura Editoriale, ho studiato arabo giornalistico in Marocco. Ho collaborato a realizzare in Saharawi il documentario La sabbia negli occhi e alla stesura della seconda edizione del Libro – inchiesta sulla Statale 106. Chi è Stato?