lunedì, 20 Gennaio 2025

Il business dei concerti privati

DiAndrea Porcelli

19 Ottobre 2024
concerti privati

🎶 Concerti privati: il lusso della musica su misura 🎶

Nei concerti pubblici, gran parte dei ricavi arriva dai biglietti e dal merchandising, ma una quota significativa va agli intermediari come promoter e agenzie di biglietteria. In un concerto privato, invece, l’organizzatore ha un controllo maggiore sui costi, con guadagni che possono essere 20-30% superiori rispetto a un evento tradizionale. 💰

🔝 Esclusività e target di lusso: i concerti privati sono richiesti da clienti disposti a pagare cifre altissime per un’esperienza musicale unica. Ad esempio, Elton John può chiedere circa 1 milione di dollari per un’esibizione in una villa di lusso o su uno yacht. La possibilità di offrire pacchetti su misura permette agli organizzatori di guadagnare molto di più rispetto ai concerti in grandi arene. 🛥️🏰

🤝 Partnership e sponsorizzazioni di lusso: Le aziende non solo ospitano concerti privati per stupire i propri clienti VIP, ma utilizzano questi eventi esclusivi anche come strumenti per rafforzare relazioni di alto profilo. Molte imprese, specialmente nei settori del lusso, sfruttano queste esibizioni private per migliorare il proprio brand e fidelizzare clienti importanti. Ad esempio, brand di alta moda o orologi di lusso come Rolex o Louis Vuitton possono sponsorizzare concerti privati organizzati per eventi aziendali o festival esclusivi, mettendo in evidenza il loro marchio in un contesto ultra esclusivo. ©

📸 Credits: Canva Pro

Imparare cose nuove e poi diffondere: è questo il mio obiettivo. Proprio questo mi ha portato ad approfondire il mondo del web3, della finanza digitalizzata e delle crypto. Per il Bollettino mi occupo di raccontare una realtà ancora poco conosciuta in Italia, ma con un grande potenziale.