Ecco le notizie TECH di questa settimana:
💻 Google: sfida ai supercomputer con il processore quantistico “Willow”.
Il nuovo chip consente di elaborare calcoli complessi in pochi minuti. Questa tecnologia offre prospettive per settori come l’Intelligenza Artificiale e la ricerca farmaceutica, dove una maggiore rapidità nei processi può favorire scoperte e applicazioni innovative.
🎥OpenAI presenta “Sora”, ma l’Europa resta esclusa.
“Sora”, l’intelligenza artificiale di OpenAI che trasforma descrizioni testuali in video realistici, è ora disponibile con strumenti avanzati come storyboard e integrazione di contenuti personali. Tuttavia, il servizio non è accessibile in Europa, Italia inclusa, a causa di normative restrittive su privacy e dati personali.
📦 Prime Air: Amazon testa le consegne con droni in Italia.
A San Salvo, in #Abruzzo, il gigante degli E-Commerce completa il primo volo di consegna con il drone MK-30. 🎯 Quando arriverà per tutti? L’azienda punta al lancio del servizio entro il 2025, previa approvazione regolamentare.
📱Instagram rafforza la privacy per gli adolescenti in Italia.
Il Social Network introduce nuove misure di sicurezza per gli utenti sotto i 16 anni. I nuovi account saranno automaticamente configurati con impostazioni di privacy avanzate, modificabili solo con il consenso dei genitori. L’obiettivo: proteggere i minori, limitando l’accesso a contenuti inappropriati e prevenendo interazioni indesiderate.
💰Criptovalute: il Governo italiano riduce la nuova aliquota.
La tassazione sulle plusvalenze Crypto subisce una nuova revisione. L’aliquota, inizialmente destinata a salire al 42%, viene fissata al 30% per rispondere alle critiche di esperti e investitori. Non mancano le richieste di mantenerla al 26%, per evitare ripercussioni negative su innovazione e investimenti tecnologici.
🔔 Resta aggiornato per tutte le ultime notizie del mondo tech ogni settimana! ©
📸 Credits: Canva Pro