Ecco le notizie TECH di questa settimana:
Whatsapp integra ChagtGPT di OpenAI
📱OpenAI sperimenta nuove forme di accesso all’intelligenza artificiale integrando ChatGPT su WhatsApp. L’idea sfrutta la diffusione della piattaforma per raggiungere un pubblico più ampio, ma il servizio presenta ancora limiti rispetto alla versione completa. Nonostante l’immediatezza del sistema, resta da capire quanto questa soluzione possa effettivamente rispondere alle esigenze di utenti più avanzati
Nuovo ATH per Bitcoin
💰Bitcoin supera per la prima volta i 108.000 dollari, confermandosi un asset sempre più centrale nel panorama finanziario globale. Il nuovo massimo storico (ATH) alimenta interrogativi sulla sostenibilità di questi livelli, soprattutto alla luce delle incognite regolamentari e della volatilità che caratterizzano il settore. La criptovaluta negli ultimi giorni infatti, sta oscillando tra i 95.000 e i 102.000 dollari. Le proiezioni per il 2025 restano ambiziose, ma il Mercato Crypto continua a muoversi su un terreno ancora non completamente regolamentato.
Amazon entra nel business delle auto
🚗Amazon amplia il suo raggio d’azione con il lancio di Amazon Autos, segnando il debutto ufficiale nel commercio di veicoli online. La mossa riflette l’intenzione del colosso di replicare il suo modello vincente in un mercato complesso e tradizionalmente legato a processi d’acquisto più tradizionali. Resta da vedere come i consumatori accoglieranno l’idea di comprare un’auto con un click.
Harvard mette a disposizione il suo dataset per l’AI
📊L’Università di Harvard mette a disposizione un nuovo dataset gratuito per l’intelligenza artificiale, offrendo risorse fondamentali per lo sviluppo del settore. Questo progetto sottolinea il crescente ruolo delle università nella democratizzazione delle tecnologie avanzate, ma solleva anche questioni sull’accessibilità e sull’utilizzo responsabile di queste informazioni.
Lamborghini nel Web3
🕹️Lamborghini entra nel Web3 con “FastForWord”, un gioco che sfrutta Blockchain e NFT per ridefinire il concetto di proprietà digitale. L’iniziativa si inserisce nel contesto di una strategia più ampia per adattarsi alle nuove tecnologie, ma il successo dipenderà dalla capacità di bilanciare innovazione e sostenibilità nel lungo periodo.
🔔 Resta aggiornato per tutte le ultime notizie del mondo tech ogni settimana! ©
📸 Credits: Canva Pro