È l’11 più forte di tutta la Serie A? Non è detto, ma sicuramente è quello col valore più alto. Oltre ai nomi già citati, a completare la rosa ci sono alcuni giocatori di spicco come l’esterno del Milan Christian Pulisic che vale 50 milioni di euro e il trequartista della Juventus Teun Koopmeiners con un costo di 55 milioni di euro. Ad affiancare Nicolò Barella nella linea mediana si trova invece Douglas Luiz, centrocampista brasiliano della Juventus che ha un valore di 55 milioni di euro.
E in difesa? Oltre al centrale Alessandro Bastoni, al terzino Theo Hernandez e al portiere Mike Maignan, figurano anche Gleison Bremer della Juventus con 60 milioni di euro di cartellino e il terzino della Fiorentina Michael Kayode che costa 22 milioni di euro.
Ma la Top XI della Serie A potrebbe presto cambiare, visti i diversi cambi di valore (sia in positivo che in negativo). L’ala sinistra della Juventus Kenan Yildiz ha registrato un aumento del 300% del suo valore nell’ultimo anno, mentre il difensore della Lazio Mario Gila ha visto il suo prezzo salire addirittura del 500%. Non mancano le sorprese nemmeno in porta, con l’estremo difensore della Roma Mile Svilar il cui costo è aumentato dell’833,3% in 12 mesi.
Al tempo stesso, c’è anche chi ha già perso di valore per le brutte prestazioni in campo o per l’aumentare dell’età. Un esempio è Ismael Bennacer del Milan. Il centrocampista algerino ha da esordito ieri in Serie A dopo un lungo infortunio e il suo cartellino vale il 48,6% in meno. Paga invece le prestazioni da 5 in pagella Paulo Dybala, con un deprezzamento pari al 52%. Ma con una svalutazione dell’85,7%, il giocatore che ha perso più valore è di 8 milioni di euro.©
📸Credits: Canva