Ecco le notizie TECH di questa settimana:
Il successo della NASA in collaborazione con l’Italia
La NASA, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana, testa con successo un sistema GPS per la Luna. Il progetto punta a fornire una copertura di navigazione affidabile per future missioni spaziali, facilitando l’esplorazione e lo sviluppo di basi lunari. Resta da vedere quanto questa tecnologia sarà efficiente in un ambiente con gravità ridotta e senza un’infrastruttura terrestre di supporto.
Prime Video: via al test per il doppiaggio AI
Amazon sperimenta l’intelligenza artificiale per il doppiaggio su Prime Video. Il sistema, ancora in fase di test, promette traduzioni in tempo reale e voci sintetiche sempre più realistiche. Ma l’avanzata dell’AI nel settore solleva dubbi sull’impatto per i professionisti del doppiaggio: progresso tecnologico o minaccia per i lavoratori?
La riserva strategica Crypto di Donald Trump
Donald Trump svela il piano per una riserva strategica di asset digitali negli Stati Uniti. L’iniziativa, che include Bitcoin, Ethereum, XRP, Solana e Cardano, mira a consolidare la posizione americana nel settore Crypto. Tuttavia, il Mercato reagisce con volatilità, segno che gli investitori restano incerti sulle reali implicazioni di questa strategia. La mossa sarà un passo verso la regolamentazione o un semplice strumento di consenso politico?
Amazon accelera sui progetti AI di ragionamento automatizzato
Amazon accelera sulla ricerca AI con un modello avanzato di ragionamento automatizzato. L’obiettivo è migliorare la comprensione del linguaggio e la capacità decisionale delle macchine, posizionando l’azienda tra i leader dell’intelligenza artificiale. Ma riuscirà a competere con i giganti del settore già consolidati?
Il nuovo parco solare fotovoltaico di Abu Dhabi
Gli Emirati Arabi avviano la sesta fase del progetto solare di Abu Dhabi, destinato a diventare il più grande impianto fotovoltaico mondiale. L’iniziativa rappresenta un passo importante verso la transizione energetica, ma c’è chi la vede come una strategia per ripulire l’immagine di un Paese ancora fortemente dipendente dal petrolio.
🔔 Resta aggiornato per tutte le ultime notizie del mondo tech ogni settimana! ©
📸 Credits: Canva Pro




