Il caso Versace-Prada: cosa c’è dietro la vendita della maison
Ricavi che languono, una crescita che fatica a stare al passo delle aspettative e un diffuso scetticismo degli analisti finanziari su ipotesi di…
Chi è Andrea Orcel, l’uomo da 13 milioni a capo di UniCredit
Stipendio d’oro per Andrea Orcel: per il 2024, l’amministratore delegato di UniCredit si porta a casa oltre 13 milioni di…
TECH Pellegrini, Klecha & Co: «In Europa cresciamo, ma le dimensioni non sono ancora sufficienti»
La sfida globale per l’innovazione non è ancora persa, ma il tech europeo deve imprimere un’accelerazione, se vuole rimanere in…
M&A banche: da UniCredit a MPS, le mosse strategiche e il ruolo di Berlino
L’integrazione tra gli istituti di credito italiani mette il turbo. Una serie di offerte sul piatto – tra cui spiccano…
Ifis-Illimity: per le banche è di nuovo Risiko
Nel Mercato italiano dei crediti deteriorati arriva un terremoto: Banca Ifis annuncia l’intenzione di acquisire il 100% di Illimity Bank.…
Unicredit prosegue la scalata su Commerzbank, ma Berlino frena
Unicredit non si accontenta: dopo aver scalato il 21% della tedesca Commerzbank, chiede alla Banca Centrale Europea il via libera…
Catalano, BonelliErede: «M&A e Private Equity: ecco come cambia il Mercato»
Private Equity e M&A: a definirci come un Paese in salute e friendly sono i dati. Quelli che parlano di investitori…
Stop alle fusioni bancarie. Parte la stagione del buyback?
Dopo la stagione delle grandi M&A bancarie, la situazione inizia a stabilizzarsi. Negli ultimi anni, complice l’estrema polverizzazione dell’assetto precedente…
I fondi Private Equity trainano le M&A
I fondi di Private Equity sono sempre più determinanti. A livello di fusioni e acquisizioni, il loro ruolo negli ultimi cinque…
BPER-Carige, conto alla rovescia: retroscena e prospettive della fusione
Nuovo round del processo di M&A del settore bancario italiano: la fusione BPER-Carige darà vita al quarto polo del credito.…