Arriva il Ddl Roccella contro la violenza sulle donne. Sono tante le novità introdotte dalla nuova legge: il coordinamento tra Autorità giudiziaria e forze di polizia quando termina la misura cautelare, la criminalizzazione dell’ordine di protezione emesso in sede civile, la maggior disponibilità del braccialetto elettronico, l’introduzione di una valutazione nei percorsi per maltrattanti o autori di violenza, oltre a fondi per azioni di prevenzione e contrasto. Quali sono i 5 punti chiave del decreto legge varato dal Governo?
Ddl contro la violenza sulle donne, i 5 punti
Sono 5 i punti chiave del nuovo disegno di legge n. 923, noto come Ddl Roccella, approvato dalla Camera dei Deputati il 26 ottobre:
1 tempi più rapidi e certi per valutare il rischio e applicare misure preventive e cautelari contro i violenti. I magistrati e altri operatori verranno formati ad hoc.
2 processi per costrizione o induzione al matrimonio, lesioni permanenti al viso, revenge porn, stato di incapacità procurato mediante violenza, lesione personale avranno la priorità su tutti gli altri.
3 Chi commette violenza domestica, andrà incontro a pene più severe, che saranno maggiori se in presenza di minori e in caso di persone recidive.
4 chi maltratta, stalkera o infrange provvedimenti di allontanamento o divieti di avvicinamento verrà arrestato in flagranza differita.
5 le vittime o gli eredi riceveranno un ristoro anticipato ancora prima della sentenza.
Ddl, i corsi contro la violenza sulle donne
Insieme al Ddl Roccella è stata votata anche una mozione che permetterà di accelerare la discussione in Aula sui corsi antiviolenza nelle scuole. In quest’ambito, partirà il progetto “Educare alle relazioni” sarà incentrato sul machismo e sulla violenza fisica e psicologica sulle donne.
I fondi
Le disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica includono anche nuovi fondi.
Infatti, il cosiddetto Ddl Roccella mette in campo 6 milioni di euro aggiuntivi a partire dal 2024 per il “Fondo per il redditto per le donne vittime di violenza”.
Inoltre, nella Manovra 2024 sono previsti 6 milioni di euro per azioni di prevenzione contro la violenza di genere. ©
📸 Credits: Canva.com