giovedì, 16 Gennaio 2025

Edoardo Lisi

Il mio motto è "Scribo ergo sum". Laureato in "Mediazione Linguistica e Interculturale" ed "Editoria e Scrittura" presso La Sapienza, mi sono specializzato in giornalismo d’inchiesta, culturale e scientifico. Per il Bollettino mi occupo di energia e innovazione, i miei cavalli di battaglia, ma scrivo anche di Mercati, spazio e crypto.
  • Home
  • Rigenerazione urbana, 2300 miliardi entro il 2050 dal recupero di immobili

Rigenerazione urbana, 2300 miliardi entro il 2050 dal recupero di immobili

L’Italia è divorata dal cemento. Di questo passo l’obiettivo UE di consumo di suolo 0 sarà una chimera. Un problema…

Idrogeno verde nel mirino. Bombardi, RINA: «I costi sono alti, dipendono dall’energia elettrica. Ma una soluzione c’è…»

L’idrogeno Green è nell’occhio del ciclone. Galeotto, questa volta, è uno studio dell’università americana Harvard, che accende i riflettori sul…

Migliorini, European Energy: «Sì al nucleare, ma le rinnovabili restano la vera soluzione per il mix energetico»

Il futuro del nostro mix energetico continua a essere al centro del dibattito. Nel quadro si reinserisce prepotentemente il nucleare,…

Bellicini, CRESME: «Il rischio nelle costruzioni? Non avere fondi. Sono diminuiti di oltre 4 miliardi per mese»

Il mondo dell’edilizia vive un momento di profondo cambiamento, mentre vengono meno alcune certezze: la fine del Superbonus e le…

Periferie, investire in cultura contro il degrado

Con la cultura non si mangia, diceva un ex ministro dell’Economia. Una frase che tradisce un errore di valutazione del…

Blue Economy: l’Asia domina la Finanza dei porti

La nautica italiana non si arresta e veleggia spedita verso la sostenibilità. Le tensioni nel Mar Rosso non bastano a…

Servizio Sanitario in affanno. Aumenta il debito per curarsi

La povertà sanitaria si diffonde a macchia d’olio nel nostro Paese: curarsi è sempre più un lusso. Sono in aumento…

Investire in Pharma, Biotech e Medtech: ecco le differenze

La Salute si candida a diventare protagonista del Mercato. Negli ultimi mesi il ventaglio di fondi ed ETF che rientrano…

Crypto: è svolta. Dall’Europa arriva la stretta

Le Crypto non scendono dall’altalena. Nei primi sei mesi del 2024 abbiamo assistito a una parziale ripresa delle valute digitali.…

L’economia delle madri pesa sulle giovani donne

Le ragazze col portafogli sono ancora troppo poche. La percentuale di donne nel Mercato del lavoro è scarsa e la…

ESG frena, il Green non attira più? Castelli, Citi: «Draw-down di oltre 8 miliardi. Gli investimenti vanno altrove…»

A pensar male ci si azzecca, si dice. E i dati oggi sembrano dar ragione a chi vedeva negli investimenti…

Le ricette della crescita per sbloccare lo stallo economico

La cucina scende in campo a fianco dell’educazione finanziaria. Lo fa con noi de Il Bollettino, ogni settimana sul sito…

L’industria a due velocità: c’è chi innova e chi no

La Quarta Rivoluzione Industriale non decolla. Cresce comunque il divario tra aziende tradizionali e realtà innovative. Il Piano Industria 4.0…

Nel mix energetico si affaccia l’ipotesi biometano

Trasformare l’anidride carbonica in energia Green a basso costo disponibile in ogni momento? Presto potrebbe essere realtà grazie all’impianto sperimentale…

Investire in titoli di Stato o in asset sostenibili? Caiani, Nordea: «Il Mercato Europeo punta al Green. In Italia, invece…»

green caiani

Intelligenza Artificiale, la rivoluzione nel lavoro

L’Intelligenza Artificiale non è una minaccia per i lavoratori, ma un’opportunità. La rivoluzione portata dall’AI preoccupa i professionisti di diversi…

Donne nelle STEM: in Italia è una strada ancora in salita

L’Italia non è un Paese per scienziate. Il numero di ragazze che si iscrivono a corsi di laurea STEM (Science,…

Una nuova prova per l’oreficeria: costi in aumento

L’oreficeria italiana tiene la barra dritta nonostante la tempesta dei Mercati e naviga verso un anno positivo. Il rallentamento della…

La teoria dell’impresa e l’insegnamento di Ronald Coase

Lo studio dei fallimenti di Mercati e Stati è la chiave per affrontare la tempesta geopolitica che rischia di travolgere…

La Luna potrebbe fare la fortuna dell’Asia. Ecco perché

Cina, Giappone e India puntano sulla Luna per la scalata allo Spazio. Nel 2023 gli Stati Uniti l’hanno fatta da…