Il nuovo film di Paolo Sorrentino, Parthenope, non solo incanta il pubblico con la sua potenza artistica, ma trionfa anche al box office, segnando un record storico per il regista napoletano.
Con la cifra stellare di 7.462.268 euro al 1° dicembre, giorni di chiusura per il conteggio degli incassi, il film si consacra come il maggiore successo economico della carriera di Sorrentino, superando persino La Grande Bellezza, che nel 2013 si era fermato a 7,2 milioni.
Numeri da record al botteghino
Nei primi giorni di programmazione, Parthenope ha registrato incassi per oltre 200 mila euro, piazzandosi ai vertici delle classifiche nazionali. Dopo il primo fine settimana, la pellicola ha continuato a crescere, superando la soglia di 2,6 milioni, grazie a vari fattori: un’ampia distribuzione, un forte richiamo culturale e un’efficace strategia promozionale.
Campione italiano d’incassi, però, è un altro capolavoro uscito nel 2024: Il ragazzo dai pantaloni rosa. Il film di Margherita Ferri ha sorpassato Parthenope, registrando nella giornata del 6 dicembre un guadagno di 7.885.828 euro, attestandosi come film italiano dell’anno al box office.
Quali sono stati i costi di produzione di Parthenope?
Paolo Sorrentino è ormai un artista affermato e le sue opere godono di una forte credibilità internazionale. Già premio Oscar nel 2013 con La Grande Bellezza, il regista napoletano ha beneficiato di un budget che si presume possa aggirarsi intorno ai 30 milioni per la produzione di Parthenope.
Decisiva la produzione Saint Laurent
A dar maggior rilievo al film, che ha concorso a Cannes 2024, è stata la produzione della nota casa di moda francese Yves Saint Laurent. La famosa Maison stilistica ha recentemente deciso di entrare anche nel business del cinema, producendo vari film.
Alla curiosità per l’uscita del nuovo film di Sorrentino si è quindi sommata l’attesa del pubblico per la presenza dei costumi firmati e scelti da Saint Laurent.
Non è record di spettatori per Sorrentino
La pellicola, che vede protagonista l’attrice Celeste Della Porta e altri noti attori come Silvio Orlando e Gary Oldman, non è ancora prima in quanto a numero di ingressi. Infatti, il record di spettatori appartiene ancora a La Grande Bellezza, con un pubblico totale 1,2 milioni di persone contro l’attuale di Parthenope di 1,02.
©️
📷 Credits: Unsplash