martedì, 14 Gennaio 2025

Le notizie TECH della settimana

Le notizie TECH della settimana

Ecco le notizie TECH di questa settimana:

Bitcoin compie 16 anni
Bitcoin compie 16 anni e continua a suscitare dibattiti e aspettative. Con un valore che ha già raggiunto nuovi massimi negli ultimi mesi, la criptovaluta rimane al centro dell’attenzione, sia per le sue prospettive economiche sia per le incertezze legate alla regolamentazione. Mentre cresce l’adozione da parte di aziende e istituzioni, rimane aperta la questione su come il mercato evolverà in un panorama economico globale ancora instabile.

La Svizzera valuta Bitcoin nelle riserve nazionali
In Svizzera si discute l’inclusione di Bitcoin nelle riserve nazionali. L’iniziativa propone che la Banca Nazionale Svizzera detenga una quota delle sue riserve in criptovaluta. Per portare la proposta a referendum, i promotori devono raccogliere 100.000 firme valide, aprendo un dibattito sul ruolo delle criptovalute nella stabilità economica.

Meta elimina il fact-checking dai Social
Meta elimina il programma di fact-checking da Facebook e Instagram, affidando agli utenti la verifica dei contenuti attraverso il sistema “Community Notes”. La scelta, che punta a valorizzare la libertà di espressione, solleva interrogativi sulla gestione della disinformazione nei due social network, soprattutto in un contesto dove la moderazione rimane cruciale.

Google presenta una TV con funzionalità AI

Al CES di Las Vegas, Google svela una nuova TV con funzionalità AI. Tra le novità più rilevanti emerge la capacità di riassumere notizie grazie all’Intelligenza Artificiale, offrendo un’esperienza personalizzata e ottimizzata per gli utenti.

Trump torna con una nuova collezione di NFT
Donald Trump torna a puntare sugli NFT, questa volta utilizzando il protocollo Bitcoin Ordinals. La nuova collezione, denominata “America First Edition”, include 50 carte digitali che lo raffigurano in pose simboliche, alcune accompagnate dal logo di Bitcoin. L’iniziativa segue il trend di utilizzo della blockchain come strumento per rafforzare il legame con la sua base di sostenitori, confermando l’interesse per l’espansione delle tecnologie digitali nel panorama politico.

🔔 Resta aggiornato per tutte le ultime notizie del mondo tech ogni settimana! ©

📸 Credits: Canva Pro

Imparare cose nuove e poi diffondere: è questo il mio obiettivo. Proprio questo mi ha portato ad approfondire il mondo del web3, della finanza digitalizzata e delle crypto. Per il Bollettino mi occupo di raccontare una realtà ancora poco conosciuta in Italia, ma con un grande potenziale.