Abbonati
sabato, 1 Aprile 2023

carbonio

  • Home
  • Lo stallo sul Regolamento UE e i dubbi sul futuro dell’automotive

Lo stallo sul Regolamento UE e i dubbi sul futuro dell’automotive

Regna l'incertezza sul Regolamento UE che segnerà il destino delle auto a combustione e dell'automotive in generale. La Presidenza svedese…

D’Ermo (WEC): «L’idrogeno ha bisogno di collaborazioni internazionali»

L'idrogeno cresce in tutto il mondo ed è sempre più Green. Le potenzialità di utilizzo di questa molecola spaziano dai…

Ecco la svolta green dell’industria del cemento

La finanza di transizione è un argomento cruciale e al contempo molto dibattuto nell'ambito della finanza sostenibile. Il concetto traduce…

Nucleare: perché puntare sull’uranio in Borsa?

HANetf, la prima piattaforma “white label” di ETF UCITS quoterà entro la metà di maggio lo Sprott Uranium Miners UCITS…

Ridurre le emissioni di anidride carbonica grazie alle eco-rotte

L'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) ha di recente approvato delle norme per la riduzione dell'intensità di carbonio dei traghetti (definita come emissioni di…

SETTORE RURALE: CREDITI DI CARBONIO ENTRANO UFFICIALMENTE NELL’AGENDA EUROPEA

I crediti di carbonio entrano ufficialmente nell'agenda politica europea, a conferma del ruolo imprescindibile del settore rurale nella sfida della…