domenica, 23 Marzo 2025

intelligenza articiale

  • Home
  • EUROTECH: l’Unione entra nella corsa all’innovazione con l’AI Act

EUROTECH: l’Unione entra nella corsa all’innovazione con l’AI Act

Europa mette il freno, mentre il resto del Mondo accelera. Dal 2 febbraio 2024, l’AI Act è legge: la prima…

Delzio, Digital Horizon: «l’AI non è la panacea. Abbiamo bisogno di una nuova cultura manageriale»

Contrapporre intelligenza umana e artificiale non ha più senso. Lo scossone arrivato dall’irruzione della Gen AI, che consente di creare…

Razzante, comitato strategia AI: «L’istruzione di fronte all’intelligenza artificiale»

L’ intelligenza artificiale assume un ruolo di crescente importanza nell’istruzione universitaria, offrendo nuove opportunità e sfide. Da supporto alla didattica…

Le notizie TECH della settimana

Ecco le notizie TECH di questa settimana: Il disegno di legge pro Bitcoin del Brasile Svolta Bitcoin in Brasile🇧🇷: presentato un disegno…

Donne nelle STEM: in Italia è una strada ancora in salita

L’Italia non è un Paese per scienziate. Il numero di ragazze che si iscrivono a corsi di laurea STEM (Science,…

Intelligenza Artificiale, la rivoluzione nel lavoro

L’Intelligenza Artificiale non è una minaccia per i lavoratori, ma un’opportunità. La rivoluzione portata dall’AI preoccupa i professionisti di diversi…

Come difendersi dalle truffe online

Non tutte le truffe sono grossolane e facilmente scongiurabili. Tutti sanno ormai – o così si spera – che non…

Esposito, UniBo: «AI, l’uomo resta al centro. Ma è necessario un reskilling»

Attenzione a considerare davvero intelligente l’AI. Non è questo il punto. «E non è neppure importante saperlo», dice Elena Esposito,…

Industria 4.0, Allasia di FOS: «Futuro inimmaginabile»

L’industria italiana è destinata a cambiare ancora e a raggiungere obiettivi che al momento «neppure riusciamo a immaginare», dice Giorgio…