Abbonati
sabato, 10 Giugno 2023

navi

  • Home
  • La normativa Green europea frena le merci via mare

La normativa Green europea frena le merci via mare

Doppia sfida nel settore marittimo: la normativa delle emissioni non è chiara e le sfide tecniche rallentano l'ammodernamento del mercato.…

Carbon rating, obiettivo: ridurre del 50% la CO2 emessa dalle navi

Nel luglio 2023, l'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) prenderà in considerazione la revisione della strategia dell'ONU sulle emissioni di gas serra…

Trasporti e logistica valgono il 3% del PIL, ma le sfide sono tante

Trasporti e logistica rappresentano il 3% del PIL. L'80% delle merci in Italia viaggia su gomma, mentre il 60% delle…

Perché semiconduttori e navi sono settori da monitorare con attenzione?

I semiconduttori e le spedizioni marittime sono due esempi di settori ciclici che si trasformano in opportunità d'investimento durante una…

Ministero stanzia 500 milioni di euro per una flotta navale più green

E' stato pubblicato il decreto del Ministro Enrico Giovannini che stabilisce i criteri, i termini e le modalità per l'assegnazione…

LE NUOVE MISURE PER IL GREEN PASS CREANO CRITICITÀ PER I LAVORATORI MARITTIMI

«Nel confermare che Confitarma è sempre stata assolutamente favorevole alle misure che il Governo ha adottato per fronteggiare la pandemia,…

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page