Quanto pesce italiano finisce sulle nostre tavole?
Aumentare l’autosufficienza alimentare, utilizzando meglio i fondi Ue per sviluppare l’allevamento ittico sostenibile e renderlo competitivo, così da ridurre le…
Acquacoltura a terra, la chiave della sostenibilità è fuori dal mare?
Allevamenti di pesci e gamberetti che crescono in cisterne fuori dal mare. Non è fantascienza, ma realtà. Parliamo di “acquacoltura…
MERCATO ITTICO: UP E DOWN IN BORSA
L’Italia è il maggior esportatore di caviale nel mondo, grazie alla qualità di prodotti come la linea Adams e il…
NATALE: SALE DEL 10% LA SPESA PER LA TAVOLA A 2,8 MLD. TRAINA LA TRADIZIONE
La tavola delle feste regge i colpi della nuova ondata di covid. Nonostante la paura per la variante Omicron, con…
NATALE: PREZZO DEL PESCE LIEVITATO CON AUMENTO CONSUMI E RINCARI ENERGETICI
Il pesce non può mancare nelle tavole per il menu di Vigilia, malgrado i rincari (+25% in media rispetto all’anno…
PESCA, API (CONFAGRICOLTURA): VENDITE IN ALTALENA. Il bilancio dell’Associazione dei piscicoltori dopo un anno di Covid
“Gli effetti della pandemia hanno colpito, in particolare, gli allevamenti in acqua dolce e la pesca sportiva che hanno pagato…
Aquafarm, Salvador (Api-Confagricoltura): i consumi domestici premiano il pesce allevato in Italia
Il pesce, si sa, fa bene. La pandemia ha modificato radicalmente l’approccio al cibo: il 48% dei consumatori ha cambiato…