Abbonati
mercoledì, 27 Settembre 2023

Vorrei investire in oro, è meglio comprare un ETF o un ETC? (Luca, Campobasso)

Sia gli ETF (Exchange Traded Funds) che gli ETC (Exchange Traded ) possono essere efficaci per investire in oro, ma ognuno ha le proprie caratteristiche che possono renderlo più o meno adatto alle Sue esigenze.

ETF su oro

Sono fondi negoziati in che replicano il dell'oro. Questi ETF detengono solitamente oro fisico come asset sottostante e ogni unità dell'ETF rappresenta una quantità proporzionale di oro. Uno dei principali vantaggi degli ETF è che permettono di investire sul metallo senza doverlo gestire fisicamente. Questo elimina la necessità di conservazione, e verifica dell'autenticità.

ETC

D'altra parte, gli ETC su sono strumenti finanziari simili agli ETF, ma con alcune differenze importanti. Gli ETC sono garantiti da un emittente, come una banca, e non sono strutturati come fondi. Essi sono spesso garantiti dall'oro fisico, ma possono anche essere garantiti da futures sull'oro o altri strumenti finanziari. Questo significa che l'investimento in ETC può comportare un rischio di credito associato all'emittente.

I criteri per la scelta

La scelta tra ETF e ETC dipende in gran parte dalle esigenze e circostanze individuali. Se l'obiettivo principale è ottenere un'esposizione diretta al prezzo dell'oro e minimizzare il rischio di credito, allora un ETF potrebbe essere la scelta migliore. Se è disposto a accettare un certo livello di rischio di credito in cambio di una struttura potenzialmente più flessibile o di costi più bassi, allora un ETC potrebbe essere più adatto.

È importante ricordare che, come tutti gli , il prezzo del metallo può essere volatile e può essere influenzato da una serie di fattori, tra cui le condizioni economiche globali, le politiche monetarie e la domanda di gioielli e . ©

📩 Se hai domande per i nostri esperti contattaci tramite i canali social o scrivi a @ilbollettino.eu

Risposte a cura di Alessandro Fatichi, podcast La finanza amichevole

Laureato in Economia, Diritto e Finanza d’impresa presso l’Insubria di Varese, dopo un'esperienza come consulente creditizio ed un anno trascorso a Londra, decido di dedicarmi totalmente alla mia passione: rendere la finanza semplice ed accessibile a tutti. Per Il Bollettino, oltre a gestire la rubrica “l’esperto risponde”, scrivo di finanza, crypto, energia e sostenibilità. risparmio@ilbollettino.eu

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page