Crypto: la diffidenza delle istituzioni pesa ancora. Perché?
La moneta del futuro è una criptovaluta? Il rally delle ultime settimane, che ha visto Bitcoin superare la soglia dei…
La finanza alternativa rallenta, mentre le PMI faticano ad accedere al credito
Vento contrario per la finanza alternativa nel 2024. In contrazione le forme di credito che sfidano il tradizionale paradigma bancario,…
Che cos’è un MUTUO?
Il mutuo è uno strumento attraverso il quale persone o aziende ottengono liquidità da utilizzare per effettuare un determinato acquisto
Che cos’è un CONTO DEPOSITO?
Con il termine conto deposito, in ambito finanziario, si indica un salvadanaio con i risparmi che il cittadino affida ad…
Carte di pagamento: boom in Italia, ma futuro grigio
Gli italiani preferiscono pagare con la carta plastificata, uso del contante in diminuzione. I comportamenti di spesa e le modalità…
Politica fiscale e monetaria: la bilancia non è in equilibrio
L’inflazione nell’area euro registra un incremento annuale del 7,0%, rispetto al 6,9% di marzo. La BCE, attraverso l’aumento dei tassi,…
Crediti deteriorati: stock nazionale in decrescita
Il tasso di deterioramento del credito delle banche italiane è al minimo storico, previsto all’1,2% a fine 2023. Il livello…
Metaverso, De Grandi (The Nemesis): «L’ostacolo più grande è tecnologico»
L’Unione Europea mette in campo la strategia 4.0 per rilanciare il Metaverso, ma gli investimenti scarseggiano. Ancora oggi, le Startup…
Come investire in oro?
Vorrei investire in oro, è meglio comprare un ETF o un ETC? (Luca, Campobasso) Sia gli ETF (Exchange Traded Funds)…
L’Italia non ratifica il Mes: ecco quali sono i motivi
L’Italia è l’unico dei 20 aderenti che non ha ancora ratificato l’accordo internazionale che propone delle modifiche all’originale Meccanismo europeo…
Il livello di NPL della tua banca è alto?
I Non Performing Loans (NPL), noti anche come prestiti inadempienti, rappresentano un problema significativo per le banche e i correntisti.…
Private debt italiano: +43% sul 2022, PMI protagoniste
Il private debt italiano raggiunge il valore di 3.224 milioni di euro, con un incremento del 43% rispetto allo scorso…
Banche europee solide, ma …
A un mese dal salvataggio di Credit Suisse, il settore bancario europeo è ancora solido. L’impatto sull’economia del continente è…
Microfinanza: come funziona?
La microfinanza è un tipo di servizio che consiste in piccoli prestiti, gestione dei risparmi, assicurazioni e altri strumenti finanziari…
Boom di mutui Green, ecco la mappa delle Regioni più verdi
La sostenibilità si conferma un cavallo vincente: i mutui Green crescono sempre più. La richiesta di finanziamenti per l’acquisto di…
Fallisce SVB e Credit Suisse va in crisi. E i nostri soldi?
Cosa ha evitato il disastro SVB? Nel comunicato congiunto di Federal Reserve, FDIC e Dipartimento del Tesoro si legge: «Il…
Quali sono le esigenze delle PMI nell’accesso al credito?
Per le PMI potrebbe essere giunta l’ora di tirare la cinghia. Il valore di prestiti a società non finanziarie, con…
Accesso al credito: volano i prestiti grazie all’online, ma non per tutti i settori
Il credito al consumo esplode nonostante la crisi. I dati Assofin del primo trimestre 2022 evidenziano una crescita del 17,4%…
IL PARERE DEGLI ESPERTI | Stop al credito d’imposta: rischio fallimento per 33mila imprese
A queste si aggiungono 155mila lavoratori dipendenti del settore. «Ecco cosa devono fare le aziende per evitare il default», dice…
Accesso al credito e liquidità preoccupano le PMI. De Luise, Confesercenti: «Riproporre le moratorie per il 2022»
A preoccupare le piccole e medie imprese italiane è soprattutto la liquidità. «Tra fine delle moratorie, introduzione di nuovi vincoli…