venerdì, 21 Marzo 2025

La Cina ha un asso nella manica imprevisto

Ma quale mito economico cinese! La Cina è minacciata nel suo ruolo di “fabbrica del mondo” (ne avevamo parlato qui).

Che cosa la danneggia? Il costo della manodopera sempre meno competitivo e una nuova tendenza alla “deglobalizzazione” delle catene di produzione, rafforzata dalle difficoltà nei trasporti via mare.

La transizione Green

C’è qualcosa, però, che potrebbe aiutarla: il contesto della transizione ecologica, che offre al Paese una solida occasione di continuare a trovare Mercato per i suoi prodotti. Gli ambiziosi obiettivi verdi dell’Europa per raggiungere le emissioni nette zero al 2050, richiedono materie prime e tecnologie specifiche, molte delle quali in mano proprio del Dragone.

Quali? Dalle terre rare, che sono fondamentali per la costruzione dei panelli solari, alle batterie dei veicoli elettrici. Per questo cresce il numero delle filiere Green che passano per la Cina.

Buone notizie dunque? Non abbastanza, perché i problemi dell’industria, uniti alla crisi demografica e immobiliare, continuano a preoccupare il Paese, che perde ormai 2 milioni di abitanti all’anno.

©

📸Credits: Canva

22 Marzo 2024

Da sempre appassionato di temi finanziari, per Il Bollettino mi occupo principalmente del settore bancario e di esteri. Curo una rubrica video settimanale in cui tratto temi finanziari in formato "pop".