giovedì, 16 Gennaio 2025

Genoa, problemi per 777 Partners? Il club è sereno

Sommario
ilbollettino-genoa-777-partners

Il Genoa, già ampiamente salvo, si prepara ad affrontare all’Olimpico una Roma alla ricerca di punti per la corsa Champions. Ma se sul campo il Grifone può festeggiare, fuori preoccupa la situazione di 777 Partners, che dal 2021 è proprietario del club. Che non è coinvolto nelle vicissitudini del gruppo statunitense, al contrario di altre società, anche al di fuori del calcio.

Gli asset del gruppo

Oltre ai rossoblù, la private investment company con sede a Miami controlla lo Standard Liegi in Belgio, l’Herta Berlino in Germania, il Vasco da Gama in Brasile e la Red Star in Francia. Il portafogli comprende anche investimenti in altri settori, dall’aviazione alle assicurazioni e l’intrattenimento.

Nessun problema per il Genoa

Dopo il ritorno in Serie A, il Genoa ha raggiunto facilmente il traguardo salvezza. E anche il bilancio al 31 dicembre 2023 fa ben sperare: il fatturato è salito a 117 milioni, mentre sono diminuiti i costi (143 milioni) e i debiti (266 milioni). Grazie anche all’impegno dei proprietari, che da quando hanno rilevato la società dal contestato Enrico Preziosi hanno investito 130 milioni nel club.

Le vicende societarie di 777 Partners

Il resto dell’impero degli statunitensi vive però un momento non felice. Nei giorni scorsi, erano circolate voci sull’esclusione dei fondatori Josh Wander e Steven Pasko dal consiglio di amministrazione della divisione Football della holding americana. La smentita è arrivata presto. Ma i problemi rimangono.

I casi Standard Liegi ed Everton

I casi più spinosi riguardano i belgi dello Standard Liegi e gli inglesi dell’Everton. Nel primo caso, l’accusa è il mancato pagamento degli stipendi di calciatori e dipendenti. E sul tavolo c’è una richiesta da parte dei creditori di sequestrare tutti gli asset posseduti dal gruppo in Belgio. Per quanto riguarda l’Everton, invece, la Premier League non ha ancora approvato l’ingresso in società di 777 Partners, che aveva acquistato le quote del patron dei Toffees Farhad Moshiri.

Le vicende extra calcio

Fuori dal calcio, la compagnia aerea australiana Bonza, di proprietà della holding americana, è in amministrazione volontaria per via di alcuni debiti non saldati. E in patria, alcuni creditori hanno fatto causa al gruppo, con l’accusa di aver ottenuto prestiti dando come garanzia capitali già impegnati per altri finanziamenti. Ora, la società a stelle e strisce è chiamata a difendersi. ©

📸Credits: Genoa CFC