venerdì, 2 Maggio 2025

economia

  • Home
  • Startup, il ruolo di CDP: cos’è e che cosa fa

Startup, il ruolo di CDP: cos’è e che cosa fa

CDP Venture Capital Sgr, istituita nel 2020 per promuovere il Venture Capital in Italia, gestisce risorse pubbliche e private con…

Startup: caratteristiche e agevolazioni fiscali

Le agevolazioni fiscali dedicate alle Startup innovative Con il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (cd. Decreto “Rilancio”) sono state…

Ciron, InnovUp: «Innovazione e DDL Concorrenza? Si è persa un’occasione, ecco perché»

Spinta alla crescita e sviluppo dell’imprenditorialità. La filiera dell’innovazione, inclusi incubatori, acceleratori e parchi scientifici e tecnologici, genera dal 2012…

Il club degli unicorni: ecco chi sono

Sono otto le tech company Made in Italy che valgono oltre un miliardo di euro. Si tratta di Satispay, Tatatu,…

Quanto si guadagna con il diritto d’autore?

Cifra record per i creatori di opere originali. Nel 2023, la raccolta del diritto d’autore destinato ai creatori delle opere…

La crescita economica è al palo, ma il debito pesa (e costa)

La crescita economica rallenta, ma il debito è ancora più alto di prima. Venuto meno lo slancio accumulato nella ripresa…

La rivoluzione nei pagamenti B2B

Nelle transazioni business-to-business è in corso una vera e propria rivoluzione. La crescita del settore Il mondo dei pagamenti tra…

Quanto costa riciclare la plastica?

Attenzione all’ambiente con un occhio verso il futuro. Sì, perché anche il riciclo ha un prezzo. E sicuramente le nostre…

Missione competitività: la sfida di Italia e UE nell’era dei dazi

Nuove difficoltà all’orizzonte per l’economia europea. In un clima da guerra commerciale, il Governo Trump ha colpito con un’ondata di…

World Economic Forum 2025: cercare collaborazione nell’anno del pessimismo

Ricomporre i frammenti in un Mondo sempre più deglobalizzato. È questo il difficile compito dell’edizione 2025 del World Economic Forum,…

Zotti, ANCE Genova: «Sarebbe importante avere una stabilità normativa in edilizia rispetto agli incentivi»

La ripartenza passa per le infrastrutture e l’edilizia. E se vira verso la sostenibilità, tanto di guadagnato. A partire dal…

Risparmi e famiglie alle strette. Caccia Dominioni, Fondazione IBVA: «Più bisogni nella fascia delle nuove povertà»

Più di 2,2 milioni famiglie in povertà assoluta. In Italia. L’8,4% del totale (Fonte: ISTAT). Ma chi rientra in questa…

Giorda, ANFIA: «Cercasi soluzioni, le domande dell’automotive»

Sul mondo e sul Mercato dell’automotive si sta abbattendo una tempesta perfetta, che lo scuote e ne mette a rischio…

Quanto costa un conto corrente e chi lo paga di meno?

Anche tenere i risparmi fermi sul conto corrente ha il suo prezzo. Quest’anno, la spesa media è di 87 euro…

ENIGMA CRESCITA: il PIL delude le stime e sale meno dell’1%. Rossi, economista: «Il 2025? All’insegna dell’incertezza»

A livello di competitività, le nostre industrie faticano. E l’ISTAT dimezza le stime del PIL 2024, da 1 a 0,5%.…

Consulenza finanziaria: la clientela esplora il fee-only

I risparmiatori cercano alternative per pianificare le proprie finanze. Tra incertezze e timori dei Mercati di fronte a uno scenario…

Crisi Germania. Ecco le Regioni più colpite, ma c’è chi ne approfitta

La Germania trema e l’Italia trattiene il fiato: la crisi tedesca sconvolge anche i nostri equilibri regionali. E mentre Berlino…

Cybersecurity e pagamenti: le nuove sfide

Il digitale apre nuove opportunità, ma genera alcuni rischi nuovi. Nel campo dei pagamenti, l’asticella è particolarmente alta, visto che…

Il crollo dell’automotive. Stellantis, elettrico e Cina: tutto quello che c’è da sapere

Mentre Bosch annuncia un taglio di 5.500 posti di lavoro, 3.800 dei quali in Germania, Volkswagen registra un utile ai…

L’industria in scacco chiede una mano allo Stato

Il 2024 volge al termine, ma le sfide da affrontare per l’industria e gli industriali italiani sono ancora molte. Dai…