Le agevolazioni fiscali dedicate alle Startup innovative
Con il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (cd. Decreto “Rilancio”) sono state introdotte misure fiscali per il rafforzamento e sostegno dell’ecosistema delle Startup innovative. Ecco la lista delle agevolazioni fiscali, per un massimo di 5 anni a decorrere dalla loro data di costituzione:
- Incentivi fiscali all’investimento nel capitale di startup innovative
- Accesso gratuito e semplificato al Fondo di Garanzia per le PMI
- Smart & start Italia (finanziamenti agevolati per Startup innovative localizzate sul territorio nazionale)
- Trasformazione in PMI innovative senza soluzione di continuità
- Esonero da diritti camerali e imposte di bollo, oltre che dall’obbligo di apposizione del visto di conformità per compensazione dei crediti IVA
- Raccolta di capitali tramite campagne di equity crowdfunding
- Servizi di internazionalizzazione alle imprese (ICE)
- Deroghe alla disciplina societaria ordinaria e alla disciplina sulle società di comodo e in perdita sistematica
- Disciplina del lavoro flessibile
- Proroga dei termini per la copertura delle perdite
- Remunerazione attraverso strumenti di partecipazione al capitale
- Fail Fast (procedure fiscali e non semplificate in caso di insuccesso della propria attività)
Per rimanere aggiornato sulle Startup, visita la sezione dedicata sul nostro sito

📸 Credits: Canva.com
Articolo tratto dal numero del 15 febbraio 2025 de il Bollettino. Abbonati!