Abbonati
lunedì, 29 Maggio 2023

PAPA FRANCESCO: «LE AZIENDE DIANO PARTE DEI RICAVI AI DIPENDENTI»

Papa

Arriva anche dal Papa un monito importante in tema di politiche del . «A volte passa il messaggio che realizzarsi significa fare soldi e avere successo, mentre i figli sembrano quasi un diversivo, che non deve ostacolare le proprie aspirazioni personali. Questa mentalità è una cancrena per la società e rende insostenibile il futuro», ha detto il Pontefice agli Stati Generali della Natalità promossi dal Forum delle Associazioni familiari. «Come sarebbe bello veder crescere il numero di imprenditori e di che, oltre a produrre utili, promuovano vite, che non sfruttino mai le persone con condizioni e orari insostenibili, che distribuiscano parte dei ai propri contribuendo, così, a uno sviluppo impagabile, quello delle ! È una sfida per l' e per tanti Paesi, spesso ricchi di risorse, ma poveri di speranza». Alla dignità professionale il Papa aveva già dedicato l'omelia del 1 maggio: «Con il lavoro l'uomo assomiglia a Dio perché è capace di creare: l'uomo è un creatore e questo gli dà dignità. Con ogni ingiustizia fatta su una persona che lavora si calpesta la dignità umana». ©

Nata e cresciuta in Brianza e un sogno nel cassetto – il mare. Ama leggere e scrivere ed è appassionata di comunicazione. Dopo la laurea magistrale in Lingue e Culture per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale, entra nella redazione de “il Bollettino” con un ricco bagaglio di conoscenze linguistiche acquisito durante il percorso scolastico. Ai lettori italiani porta notizie che arrivano da lontano – dall’Asia al mondo arabo.

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page