Abbonati
venerdì, 22 Settembre 2023

La Premier dice addio alle scommesse

premier

Con un accordo tra i club, la rinuncia agli di sportive sulle proprie maglie. 

La pubblicità in Premier League

I soli sponsor che appaiono sul petto dei giocatori delle squadre inglesi valgono ogni anno 60 milioni di sterline. Un giro d'affari enorme, che è però solo una frazione del totale.

La fonte principale sono proprio le scommesse, a cui si affidano ben 8 club su 20, West Ham, Everton Bournemout, Newcastle, Brentford, Fulham, Southampton e Leeds, seguite dai servizi finanziari, incluse, dai viaggi e dal settore automobilistico.

Le scommesse nel Regno Unito

La scelta della Premier League è sorprendente soprattutto perché nel sopravvive un'antica tradizione attorno alle scommesse.

Ogni anno questo settore fattura circa 2,3 miliardi di sterline, e quasi la metà deriva proprio dalle scommesse calcistiche, con 1,1 miliardi.

Al secondo posto resiste l'ippica, ancora responsabile di un terzo delle puntate degli inglesi.

Come è andata in Serie A

La Serie A ha già fatto una scelta molto simile, o meglio è stata costretta a farla.

Nel 2018 il governo ha varato un divieto totale della per il gioco d'azzardo. Ai tempi i club italiani erano molto legati al settore, tanto che il campionato di Serie B era sponsorizzato da Bwin.

L'addio alle scommesse ha lasciato un buco da 200 milioni di euro nel italiano, che è stato riempito dalle . In molti casi con successo, in altri con grossi problemi, come sanno bene i tifosi interisti.

I nerazzurri hanno recentemente stracciato un contratto pluriennale da 80 milioni con Digitalbits a causa dei mancati pagamenti.

Attento alle tendenze e profondo conoscitore della stampa estera, è laureato in Storia del giornalismo all’Università degli Studi di Milano. Dinamico, appassionato e osservatore acuto, per il Bollettino si occupa principalmente del mondo dello sport legato a quello finanziario e del settore dei videogiochi, oltre che delle novità del comparto tecnologico e di quello dell’energia.

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page